Green

NoiIren, la nuova intranet Iren connette e semplifica il lavoro dei professionisti del Gruppo

8 ottobre 2023

Ascoltare, migliorare, semplificare: con questi obiettivi è nata la nuova intranet NoiIren, uno spazio di lavoro innovativo realizzato per rispondere alle esigenze delle persone del Gruppo.

Una approfondita analisi delle necessità attraverso survey, interviste, focus group ha indirizzato la progettazione partecipata, alla quale è seguito un corale lavoro di mappatura e ridefinizione dei contenuti. 

 

NoiIren, gli obiettivi della nuova intranet

 

Mettere le persone al centro: la nuova intranet NoiIren viene incontro alle esigenze operative delle persone del Gruppo grazie alla funzionalità my page personalizzabile in base alle proprie necessità.

Una scrivania digitale in cui trovare app preferite, contenuti salvati, calendario delle attività, notifiche.

Caratterizzato da un design responsive, un’interfaccia grafica del tutto rinnovata, più fresca, più user friendly, questo nuovo digital workplace offre un’esperienza utile e su misura, a supporto del lavoro di tutti i professionisti Iren.

Dalla possibilità di avere una navigazione “ad personam” all’opportunità di tenere sempre a portata di mano le informazioni d’interesse, lo spazio di lavoro è pensato per snellire i flussi operativi e facilitare il lavoro nel segno della collaborazione e sinergia tra colleghi. Facilitarne le connessioni è un aspetto fondamentale a cui l’intranet risponde in modo efficace.

In ciascuna pagina è indicato il referente al quale è possibile rivolgersi per approfondimenti, attraverso card in cui per ciascuna persona sono integrate informazioni organizzative e di contatto.

 

Le nuove funzionalità

L'esperienza di NoiIren, su misura per la singola persona, viene profilata in base alla Società di appartenenza, al territorio e alle preferenze espresse dell'utente al primo accesso: le applicazioni preferite, come ricevere le notifiche, i temi di interesse. Tra le nuove sezioni, spicca quella dedicata agli aggiornamenti caldi per il Gruppo (innovazione, efficienza energetica, cybersecurity, etc). Anche i suggerimenti di nuovi contenuti si adattano agli interessi scelti, attraverso link di accesso rapido alle applicazioni preferite.

Attraverso la nuova funzionalità della Ricerca è possibile trovare più facilmente persone, documenti, pagine, applicazioni, sedi. La nuova sezione supporto aiuta, invece, in un solo clic ad accedere a tutte le informazioni utili per gestire la vita professionale e non solo. Tutte le funzionalità sono accessibili in mobilità sul territorio e/o da casa: in questo modo, la naturale responsività di noiIren, permette agli utenti di gestire comodamente i propri task in ogni momento e ovunque ci si trovi.

NoiIren è unica per tutte le persone del Gruppo ma allo stesso tempo diversa per ciascuno: un aiuto concreto nell’operatività quotidiana che rende il lavoro “smart” in ogni posto.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Due persone lavorano insieme al computer viste attraverso un vetro, in un ambiente luminoso con riflessi naturali.

Potrebbe interessarti

Green
Ecomondo 2025: Iren racconta il futuro della materia tra innovazione e sostenibilità
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.