Green

Sport e sostenibilità: a Ceresole Reale torna l’Iren Fitwalking Day

1 settembre 2023

Una giornata all’insegna dello sport, del benessere e del divertimento per tutti: per il secondo anno consecutivo torna l’Iren Fitwalking Day, in programma il 10 settembre a Ceresole Reale. L’occasione perfetta per coniugare sport e rispetto per la natura, valore fondamentale per il Gruppo Iren.

 

Il programma dell’iniziativa e come partecipare

 

Con MAP Italia, Iren porta in valle Orco il Fitwalking. Si tratta di una tecnica di cammino ideata in Italia dai campioni dello sport Giorgio e Maurizio Damilano, organizzando una camminata non competitiva lungo le sponde del Lago di Ceresole.

Il percorso, infatti, sviluppandosi lungo il “Giro del Lago” permette in pochi chilometri di scoprire i molteplici ambienti che si susseguono attorno allo specchio d’acqua.

 

fitwalking

Il circuito è lungo 7,5 km, non presenta particolari difficoltà ed è ideale per fitwalkers, amanti del cammino sportivo, famiglie e bambini: l’appuntamento è per domenica 10 settembre, a partire dalle 9:30, con ritrovo presso l’area verde dell’ufficio turistico di Ceresole Reale. L’inizio dell’evento è previsto alle 10:30: per le adesioni basta mandare una mail a info@irenfitwalkingday.it, o inviare un messaggio whatsapp al numero 0175/248132. La partecipazione è gratuita e sarà garantito il pacco gara ai primi 350 iscritti.

 

Valorizzare il territorio attraverso lo sport

Il fitwalking è un’attività capace di incentivare la pratica sportiva e valorizzare il territorio: proprio per questo l’iniziativa vede il supporto come main partner del Gruppo Iren -  da oltre un secolo presente nella valle con i propri impianti idroelettrici -  e a fianco del Parco del Gran Paradiso e della valle Orco con un impegno che si fonda su obiettivi condivisi come il rispetto per la natura, la tutela del paesaggio e la valorizzazione delle risorse ambientali.

L’iconico lago di Ceresole, le cui acque alimentano la centrale idroelettrica di Rosone, dimostrano come un’attenta programmazione industriale dei primi anni del ‘900 e un forte rispetto per le risorse naturali possano produrre felici risultati, coniugando produzione di energia da fonti rinnovabili e salvaguardia dell’ambiente.   

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.