Green

Gestione rifiuti a Parma e Piacenza: Atersir affida a Iren la concessione

1 febbraio 2023

Assegnata a Iren Ambiente la gestione dei rifiuti nei territori di Parma e Piacenza: questo l’esito delle due gare pubbliche indette da ATERSIR - Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti che affidano alla business unit del Gruppo Iren la gestione dei servizi ambientali nei due territori per i prossimi 15 anni. 

 

Consolidare le elevate percentuali di recupero e di riciclo raggiunte nel territorio emiliano, con un rinnovato impegno, è l’obiettivo che ha indirizzato la stipula dei contratti per l’affidamento in concessione del servizio pubblico per la gestione dei rifiuti nei bacini territoriali di Parma e di Piacenza.

 

L’affidamento complessivo delle due concessioni riguarda in totale 89 comuni:
 

  • 43 nel bacino territoriale di Parma per un totale di oltre 425.000 abitanti serviti
  • 46 in quello di Piacenza per circa 286.000 abitanti serviti.
     

Una sfida ambiziosa vinta in seguito all’aggiudicazione della gara europea che ha avuto ATERSIR come stazione appaltante, del valore a base d’asta di 1,3 miliardi di euro: i ribassi sulla base di gara presentati dalla società del Gruppo Iren permetteranno ai comuni un risparmio di quasi 60 milioni di euro nei quindici anni.

 

L’impegno di Iren nel territorio emiliano

I servizi garantiti da Iren Ambiente hanno raccolto già ottimi risultati negli anni passati: il territorio di Parma ha potuto raggiungere una percentuale di raccolta differenziata dell’80% mentre il territorio di Piacenza del 72%. Si tratta di valori molto superiori alla media nazionale pari al 63%.

 

Forti dei risultati raggiunti, Iren Ambiente investirà 120 milioni di euro nei 15 anni di durata della concessione per migliorare la qualità del servizio attraverso l’ingresso di nuovi mezzi, anche elettrici, per la raccolta, l’estensione del porta a porta a tutte le frazioni di rifiuto e l’implementazione della tariffazione puntuale.

 

 

 

tecnico Iren al PAI di Parma

I nuovi obiettivi

Fare sempre meglio e garantire la qualità del servizio per i cittadini: la rinnovata fiducia per Iren Ambiente è un traguardo e un punto di partenza per altri risultati.

 

"Siamo soddisfatti dell'esito delle gare e dell’avvenuta stipula dei contratti" sottolinea l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Iren Gianni Vittorio Armani "che testimoniano la bontà progettuale dell'offerta di Iren verso il territorio emiliano. Partiamo già da una posizione di eccellenza per le elevate percentuali di recupero e di riciclo raggiunte: con un rinnovato impegno incrementeremo ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata, estenderemo la tariffazione puntuale, incentiveremo la riduzione della produzione dei rifiuti, e il recupero di energia e materia."

 

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.