Green

Partita la nuova stagione per la Pallacanestro Reggiana

21 agosto 2022

 

Nuove sfide quotidiane, duri allenamenti e canestri in campo impegneranno la squadra di Pallacanestro Reggiana nei prossimi mesi: pronta a disputare le partite della Lega Basket Serie A, la storica squadra porta avanti da anni, con disciplina e ambizione, la passione per il basket.

 

L’inizio della stagione 2022/2023 della UNAHOTELS Reggio Emilia è stato inaugurato nella sede reggiana di IREN, Top Sponsor della squadra: l’Open Day dello scorso 18 agosto ha ufficialmente sancito l’inizio del campionato italiano di pallacanestro ed è stato preceduto dalla conferenza stampa di presentazione della nuova stagione.

Fare squadra: l’orizzonte comune di Iren e Pallacanestro Reggiana 

 

Il primo incontro dei giocatori con i tifosi ha visto la partecipazione di tantissimi appassionati, accorsi presso la sede di Iren a Reggio Emilia per incoraggiare gli atleti nelle prossime gare: un entusiasmo coinvolgente emerso anche dalle parole di Eugenio Bertolini, Amministratore Delegato di Iren Ambiente, durante il suo intervento:

IREN è a fianco della società da diversi anni: noi ci consideriamo più dei collaboratori che degli sponsor perché il nostro impegno è legato prevalentemente al tema dell’educazione con EduIren, al grande lavoro sulle scuole con la campagna “Io Tifo Pulito e Sicuro”.

Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione di questi anni e ci auguriamo ovviamente che continui così.

Eugenio Bertolini, Amministratore Delegato di Iren Ambiente 

Il Gruppo Iren, da sempre attento a supportare le attività culturali, sociali e sportive dei territori in cui è presente, è sponsor della squadra: insieme vengono messi a segno non solo importanti traguardi sportivi, ma anche concreti percorsi di sostenibilità ambientale. Anche quest’anno, infatti, il progetto “Io Tifo Pulito” aiuterà a diffondere presso gli studenti delle scuole della provincia di Reggio Emilia i valori dello sport, coniugandoli con quelli dell’ambiente.

 

Pallacanestro Reggiana: talento e dedizione che valorizzano il territorio

 

La Pallacanestro Reggiana è nata nel 1974: dopo una sola stagione in Serie D, nel 1976/77 esordisce in Serie C e nel 1982 - a Udine con la Necchi Pavia - fa il salto in Serie A raggiungendo gli ottavi di finale play-off. Il percorso storico è costellato da grandi soddisfazioni, come la vittoria di EuroChallenge 2013-2014 e la Supercoppa italiana 2015.  La stagione 2017/18 è quella della grande consacrazione europea: i biancorossi della Reggiana sanciscono uno strepitoso cammino in Eurocup, arrivando fino alle semifinali con la corazzata Lokomotiv Kuban.

Quella degli atleti e dei tifosi biancorossi è una storia di passione e dedizione fortemente ancorata al territorio: come ha sottolineato Veronica Bartoli, presidente della Pallacanestro Reggiana, “è sempre emozionante dare il via ad una nuova stagione, quest’anno in particolare per due motivi: in primo luogo perché torneremo a casa, finalmente potremo giocare al PalaBigi davanti al calore dei nostri tifosi. Inoltre, per il nuovo inizio del ciclo guidato da coach Max Menetti; sono molto contenta di essere qui insieme a lui. Faccio i complimenti allo staff per il lavoro svolto e faccio un grosso in bocca al lupo ai ragazzi”.

 

 

Un progetto vincente quello portato avanti dalla società cestistica di Reggio Emilia che punta su giovani di talento, con prospettive importanti di crescita e che hanno conquistato il supporto di tutta l’Italia sportiva.

Potrebbe interessarti

Green

Con CinemAmbiente la salute del Pianeta arriva sul grande schermo: Iren partner del festival

Il festival CinemAmbiente 2023 inaugura la sua partenza nella data simbolo del 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente: ecco cosa prevede.
Green

Vicino ai territori: Iren ospita l'inaugurazione di Torino Fringe Festival

Con l’evento inaugurale tenutosi nella cabina primaria Arbarello si apre a Torino il Fringe Festival: dal 12 fino al 28 maggio l’arte e il teatro arrivano in città.
Green

Iren al Salone Internazionale del Libro di Torino con i Capolavori del Climate Change

Da una collana letteraria inedita a panel e laboratori: il Gruppo Iren porta al Salone del Libro la cultura della sostenibilità.
Green

Iren all’Internazionale Kids per sensibilizzare le giovani generazioni alla sostenibilità

Laboratori, spettacoli e conferenze pensati per il giovane pubblico: Iren presente al primo festival di giornalismo per bambine e bambini.
Green

Inaugurato il quinto centro raccolta rifiuti a Parma: innovazione ed efficienza per il territorio

In strada Manara sono partite le attività del più innovativo centro di raccolta rifiuti di Parma: ecco come funziona.
Green

La musica è energia: con Torino Jazz Festival le sonorità jazz arrivano nell’impianto Iren

Con l’appuntamento “Musica come Energia” l’impianto Iren di integrazione e riserva Politecnico ha ospitato l’esibizione del CFM Blue Jazz Duo.