Energia

Gestione spesa energetica, Iren implementa la fatturazione mensile delle bollette

19 dicembre 2022

Aiutare i consumatori a gestire più agevolmente le proprie spese energetiche, attraverso bollette riferite a un solo mese di consumo: con questo obiettivo Iren Mercato, per i prossimi mesi invernali, conferma la fatturazione mensile - e non bimestrale - per i clienti con tariffa di tutela gas ed elettricità.

 

Gli utenti interessati riceveranno le fatture con l'addebito dei consumi sostenuti in un mese, anziché in due: una novità resa possibile grazie ad alcune recenti delibere dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che Iren ha deciso di accogliere per facilitare la gestione delle spese energetiche e agevolare i clienti. Ecco quali sono i vantaggi della nuova misura.

 

Come funziona la fatturazione mensile

La nuova modalità di fatturazione mensile implementata da Iren Mercato permette ai clienti di avere maggior consapevolezza dei propri consumi e ridurre gli sprechi: riferendosi a un solo mese di consumo, infatti, consente di avere maggiore visibilità sulla propria spesa energetica e calibrarla di conseguenza.

Un beneficio che permette di distribuire i propri costi annui su 12 mesi anziché su 6 bimestri, con un effetto di diluizione della spesa significativo in questo periodo di crisi energetica.

 

Nella nuova fatturazione mensile nulla varierà riguardo le condizioni economiche applicate, cambierà soltanto la frequenza con cui nei prossimi mesi verrà inviata la bolletta.

 

Per qualsiasi tipo di informazione è possibile contattare il Numero Verde gratuito indicato in bolletta, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.

 

 

 

app IrenYou

Come gestire più facilmente la bolletta

Oltre a modalità di fatturazione più agevoli, attraverso l’app IrenYou è possibile attivare la domiciliazione dei pagamenti e monitorare i propri consumi.

 

 

L’applicazione è dedicata a tutti i clienti delle società del Gruppo Iren operanti sul territorio italiano, che hanno così la possibilità di ricevere assistenza direttamente da smartphone, richiedere la dematerializzazione delle bollette, aggiornare le modalità di pagamento, modificare l’indirizzo di recapito, inviare richieste e caricare documenti. Sempre tramite app sarà più semplice verificare la nuova fatturazione mensile e testarne i vantaggi nella gestione della spesa energetica.

Potrebbe interessarti

Rinnovabili

Comunità energetiche rinnovabili, Iren e BBVA avviano un nuovo progetto sostenibile a Parma

L’obiettivo principale dell’iniziativa è generare benefici ambientali ed economici per i cittadini coinvolti, nel segno della sostenibilità.
Green

Sport e sostenibilità: a Ceresole Reale torna l’Iren Fitwalking Day

Il fitwalking unisce la pratica sportiva alla valorizzazione del territorio, in linea con gli obiettivi del Gruppo Iren: ecco come.
Rinnovabili

La prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo Iren a Torino

Con l’installazione di 38 pannelli fotovoltaici è in fase conclusiva la realizzazione della comunità energetica rinnovabile nel condominio torinese di via Ciriè. In cantiere altri 80 progetti.
Green

Torna a Torino Todays Festival, musica per ispirare e divulgare

Todays Festival arricchisce gli appuntamenti del cartellone di Get into the green, in linea con la mission di seguire il ritmo della sostenibilità.
Green

Vicino ai territori: il piano nobile della Rocca di Sala Baganza tornerà accessibile con Iren Smart Solutions

I lavori sono finalizzati alla messa in sicurezza delle aree oggi inaccessibili e a rendere possibile la restituzione della Rocca alla comunità.
Green

La Tribù delle Luci: Iren al Giffoni Film Festival presenta il suo nuovo corto sulle comunità energetiche

Il racconto dei valori legati alle comunità energetiche, dal punto di vista di un bambino.