Energia

Gestione spesa energetica, Iren implementa la fatturazione mensile delle bollette

19 dicembre 2022

Aiutare i consumatori a gestire più agevolmente le proprie spese energetiche, attraverso bollette riferite a un solo mese di consumo: con questo obiettivo Iren Mercato, per i prossimi mesi invernali, conferma la fatturazione mensile - e non bimestrale - per i clienti con tariffa di tutela gas ed elettricità.

 

Gli utenti interessati riceveranno le fatture con l'addebito dei consumi sostenuti in un mese, anziché in due: una novità resa possibile grazie ad alcune recenti delibere dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che Iren ha deciso di accogliere per facilitare la gestione delle spese energetiche e agevolare i clienti. Ecco quali sono i vantaggi della nuova misura.

 

Come funziona la fatturazione mensile

La nuova modalità di fatturazione mensile implementata da Iren Mercato permette ai clienti di avere maggior consapevolezza dei propri consumi e ridurre gli sprechi: riferendosi a un solo mese di consumo, infatti, consente di avere maggiore visibilità sulla propria spesa energetica e calibrarla di conseguenza.

Un beneficio che permette di distribuire i propri costi annui su 12 mesi anziché su 6 bimestri, con un effetto di diluizione della spesa significativo in questo periodo di crisi energetica.

 

Nella nuova fatturazione mensile nulla varierà riguardo le condizioni economiche applicate, cambierà soltanto la frequenza con cui nei prossimi mesi verrà inviata la bolletta.

 

Per qualsiasi tipo di informazione è possibile contattare il Numero Verde gratuito indicato in bolletta, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.

 

 

 

app IrenYou

Come gestire più facilmente la bolletta

Oltre a modalità di fatturazione più agevoli, attraverso l’app IrenYou è possibile attivare la domiciliazione dei pagamenti e monitorare i propri consumi.

 

 

L’applicazione è dedicata a tutti i clienti delle società del Gruppo Iren operanti sul territorio italiano, che hanno così la possibilità di ricevere assistenza direttamente da smartphone, richiedere la dematerializzazione delle bollette, aggiornare le modalità di pagamento, modificare l’indirizzo di recapito, inviare richieste e caricare documenti. Sempre tramite app sarà più semplice verificare la nuova fatturazione mensile e testarne i vantaggi nella gestione della spesa energetica.

Potrebbe interessarti

Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.