Green

Puliamo il Mondo 2025 a Cadimare: una giornata all’insegna della sostenibilità

6 ottobre 2025

Anche quest’anno, la Pro Loco di Cadimare, insieme ad Acam Ambiente e Legambiente La Spezia, ha confermato il proprio impegno a favore dell’ambiente e del territorio, organizzando con grande entusiasmo l’edizione 2025 di “Puliamo il Mondo”.

 

Questa campagna – promossa a livello nazionale da Legambiente – è la versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale nel mondo.

 

Ogni anno, migliaia di persone si danno appuntamento per pulire spazi pubblici e naturali dai rifiuti, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sull'importanza della cura dell’ambiente e della corretta gestione dei rifiuti.

 

A Cadimare adulti e bambini hanno lavorato insieme per ripulire le aree pubbliche, vivendo una mattinata all’insegna della collaborazione, del rispetto e del senso civico. Un vero e proprio esempio di cittadinanza attiva, dove il fare concreto si è unito a un messaggio educativo forte e condiviso.

Il contributo educativo

di Eduiren alla giornata

Presente anche Eduiren, che attraverso alcuni laboratori ha coinvolto i più piccoli con giochi e attività educative, rendendo il momento di pulizia un’occasione di apprendimento e divertimento.

 

Puliamo il Mondo 2025 a Cadimare si è rivelata ancora una volta un’occasione preziosa per promuovere comportamenti virtuosi e rafforzare i valori della sostenibilità, responsabilità e rispetto del bene comune.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.