Green

20 maggio 2025

Non lasciare tracce!

La nuova campagna di comunicazione di Acam Ambiente

 

Acam Ambiente, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale della Spezia, lancia una nuova iniziativa per affrontare il problema delle deiezioni canine abbandonate in città. Con il claim "Non lasciare tracce!": la campagna mira a ricordare a tutti i proprietari di cani l’importanza di raccogliere sempre gli escrementi del proprio animale, contribuendo così a mantenere la città pulita e vivibile.

 

La campagna, che parte in questi giorni, si avvale di un visual creativo in stile fumetto per spiegare in modo chiaro e coinvolgente come smaltire correttamente le deiezioni canine con l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di un comportamento civico responsabile.

 

Oltre alla tradizionale affissione di manifesti, la campagna sarà visibile anche sui canali social di Acam Ambiente e del Comune della Spezia, per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

 

 

Secondo l’Amministrazione Comunale, il rispetto delle norme – tra cui l’obbligo di raccogliere le deiezioni, valido in tutte le aree pubbliche, inclusi parchi e giardini – è fondamentale per tutelare la salute pubblica e garantire una convivenza civile. Il mancato rispetto può comportare una sanzione fino a 200 euro. Ma al di là dell’aspetto sanzionatorio, la campagna vuole sottolineare il valore della responsabilità condivisa, promuovendo piccoli gesti quotidiani che migliorano il benessere collettivo e la qualità della vita urbana.

 

Per Acam Ambiente, le deiezioni canine rappresentano una problematica rilevante, sia dal punto di vista igienico che del decoro cittadino. L’azienda sottolinea l’importanza di accompagnare la gestione dei servizi ambientali con azioni di educazione civica, come questa campagna, con l’obiettivo di rendere la città più pulita, ordinata e vivibile per tutti.

 

La Spezia punta così a rafforzare il senso civico e il rispetto dell’ambiente urbano, coinvolgendo direttamente i cittadini in un’azione concreta di cura e responsabilità.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.