Green

20 maggio 2025

Non lasciare tracce!

La nuova campagna di comunicazione di Acam Ambiente

 

Acam Ambiente, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale della Spezia, lancia una nuova iniziativa per affrontare il problema delle deiezioni canine abbandonate in città. Con il claim "Non lasciare tracce!": la campagna mira a ricordare a tutti i proprietari di cani l’importanza di raccogliere sempre gli escrementi del proprio animale, contribuendo così a mantenere la città pulita e vivibile.

 

La campagna, che parte in questi giorni, si avvale di un visual creativo in stile fumetto per spiegare in modo chiaro e coinvolgente come smaltire correttamente le deiezioni canine con l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di un comportamento civico responsabile.

 

Oltre alla tradizionale affissione di manifesti, la campagna sarà visibile anche sui canali social di Acam Ambiente e del Comune della Spezia, per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

 

 

Secondo l’Amministrazione Comunale, il rispetto delle norme – tra cui l’obbligo di raccogliere le deiezioni, valido in tutte le aree pubbliche, inclusi parchi e giardini – è fondamentale per tutelare la salute pubblica e garantire una convivenza civile. Il mancato rispetto può comportare una sanzione fino a 200 euro. Ma al di là dell’aspetto sanzionatorio, la campagna vuole sottolineare il valore della responsabilità condivisa, promuovendo piccoli gesti quotidiani che migliorano il benessere collettivo e la qualità della vita urbana.

 

Per Acam Ambiente, le deiezioni canine rappresentano una problematica rilevante, sia dal punto di vista igienico che del decoro cittadino. L’azienda sottolinea l’importanza di accompagnare la gestione dei servizi ambientali con azioni di educazione civica, come questa campagna, con l’obiettivo di rendere la città più pulita, ordinata e vivibile per tutti.

 

La Spezia punta così a rafforzare il senso civico e il rispetto dell’ambiente urbano, coinvolgendo direttamente i cittadini in un’azione concreta di cura e responsabilità.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren Open 2025: il valore delle persone, la forza dei territori
Iren Open 2025 coinvolge dipendenti, familiari e amici in un viaggio tra impianti, cultura e territorio. Un’occasione per raccontare il valore del lavoro quotidiano e costruire connessioni autentiche tra persone, comunità e sostenibilità.
Green
Novecento a TRM: quando il teatro accende l’energia
Con Novecento a TRM, il Gruppo Iren rilancia il legame tra cultura e sostenibilità, risignificando lo spazio industriale come luogo di partecipazione, emozione e narrazione collettiva.
Innovazione
Iren premiata per la comunicazione: Best in Media Communication per il quinto anno
Iren ottiene per il quinto anno il premio Best in Media Communication e conquista lo Special Prize “Chiarezza del messaggio” con la docu-serie Circular Future Tour. Un riconoscimento all’efficacia, coerenza e trasparenza della comunicazione del Gruppo.
Eduiren
Eduiren porta la sostenibilità a Graphic Days e CinemAmbiente Junior 2025
Dai disegni ai cortometraggi, Eduiren accompagna bambini e famiglie in due esperienze educative tra creatività e sostenibilità. Con i laboratori ai Graphic Days e la proiezione speciale a CinemAmbiente Junior 2025, la cultura ambientale si costruisce a misura di futuro.
Energia
Dams & Reservoirs Day 2025: Iren racconta il valore delle dighe tra energia, paesaggio e sostenibilità
Il 30 maggio, in occasione del Dams & Reservoirs Day, il Gruppo Iren apre al pubblico la Centrale Grotta dell’Angelo e la Diga di Sabetta, con visite guidate e un convegno per raccontare il valore delle dighe tra energia, territorio e sostenibilità.
Green
Parma Ladies Open 2025: grande tennis e sostenibilità protagoniste con Iren
Dal 12 al 17 maggio si è tenuto il Parma Ladies Open presented by Iren: in campo 18 Top 100 WTA e fuori dal campo un progetto di sostenibilità, partecipazione e valorizzazione del territorio che coinvolge tutta la città.