Green

EnergiA++ a Le Terrazze: Acam Ambiente promuove la sostenibilità 

6 ottobre 2025

Dal 4 ottobre al 2 novembre, il Centro Commerciale Le Terrazze della Spezia ospita EnergiA++, uno spazio dedicato alla sensibilizzazione ambientale, con particolare attenzione al riciclo e al corretto smaltimento delle pile esauste, in collaborazione con Acam Ambiente.

 

L’area EnergiA++ propone divertenti iniziative, tra cui l’energy game con biciclette speciali: ogni pedalata genera energia elettrica che alimenta una pista di macchinine dove si svolgono gare quotidiane.

 

L’energia prodotta e le classifiche delle sfide sono visibili su un monitor, e i kilowatt prodotti in eccesso vengono donati a Dynamo Camp, fondazione no profit che offre programmi di terapia ricreativa a bambini e adolescenti con condizioni mediche complesse.

 

Nei weekend, esperti animatori scientifici guidano laboratori e esperimenti a tema energia per grandi e piccini.

Acam Ambiente

in campo per un futuro sostenibile

In collaborazione con Acam Ambiente, uno dei focus principali è il corretto conferimento delle pile usate.

 

Le pile esauste rappresentano rifiuti pericolosi e non devono mai essere gettate nell’indifferenziato. Il loro smaltimento improprio può causare gravi danni all’ambiente, contaminando suolo e acqua.

Riciclo delle pile: un gesto essenziale per l’ambiente

Per questo motivo, Acam Ambiente invita a conferire le pile usate esclusivamente nei Centri di Raccolta comunali o negli appositi contenitori messi a disposizione dai negozi che vendono pile.

 

In questo modo, le pile seguono un percorso sicuro e tracciabile che permette il recupero di materiali preziosi e riduce l’inquinamento, promuovendo una vera economia circolare.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.