Green

ACAM Acque: inaugurato il depuratore di Ghiarettolo completamente rinnovato

5 novembre 2025

Un impianto completamente rinnovato per migliorare la qualità delle acque e ridurre i consumi energetici

Un impianto più moderno, efficiente e sostenibile: è stato inaugurato a Santo Stefano Magra il depuratore di Ghiarettolo, dopo un importante intervento di revamping realizzato da ACAM Acque.

 

L’iniziativa rappresenta un investimento significativo per il territorio e per l’ambiente, con l’obiettivo di garantire una migliore qualità del trattamento delle acque reflue e una riduzione dei consumi energetici, grazie all’introduzione di tecnologie di ultima generazione.

Nuove tecnologie per un trattamento più efficiente e rispettoso dell’ambiente

L’impianto, costruito negli anni ’80 per servire il comune di Santo Stefano Magra, ha una capacità di trattamento pari a circa 10 mila abitanti equivalenti e una portata teorica in tempo asciutto di 1.250 mc/giorno. È una struttura strategica per la depurazione delle acque reflue urbane e industriali del territorio, assicurando il rispetto dei limiti ambientali previsti dalla normativa vigente.

uomo con guanti e pettorina gialli, addetto alla raccolta dei rifiuti, duranto lo smistamento  delle bottiglie di vetro

Due linee biologiche parallele per garantire continuità operativa anche durante la manutenzione

Il progetto ha previsto il rinnovamento completo della linea acque, con l’installazione di nuove stazioni di sollevamento, sistemi di grigliatura fine, vasche di dissabbiatura e disoleatura, oltre a interventi edili ed elettromeccanici di supporto.
Il comparto biologico è stato potenziato con due linee parallele in grado di operare in sincrono o in modo indipendente, una nuova vasca di ripartizione e sistemi di aerazione avanzati, garantendo così una maggiore flessibilità operativa anche durante le fasi di manutenzione.

 

Sono stati inoltre sostituiti i compressori, rinnovati gli impianti elettrici e installati sistemi di automazione e controllo di ultima generazione, che consentono di monitorare in tempo reale il funzionamento dell’impianto e ottimizzare i consumi energetici.

uomo con guanti e pettorina gialli, addetto alla raccolta dei rifiuti, duranto lo smistamento  delle bottiglie di vetro

Un intervento strategico per la depurazione delle acque urbane e industriali della provincia spezzina

L’intervento, inserito nel Piano degli Investimenti 2020-2024, è stato finanziato interamente tramite la tariffa del Servizio Idrico Integrato (SII) per un importo complessivo di 2.006.426,68 euro.

 

Il revamping del depuratore di Ghiarettolo segna un ulteriore passo avanti nella strategia di ACAM Acque e del Gruppo Iren per il miglioramento dell’efficienza e dell’affidabilità degli impianti di depurazione, contribuendo concretamente alla tutela delle risorse idriche e alla sostenibilità ambientale del territorio spezzino.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.