Green

“PuliAmo il nostro territorio”

ACAM Ambiente al fianco di Confcommercio per la pulizia di Biassa

30 ottobre 2025

Si è svolta ieri, mercoledì 29 ottobre, la giornata “PuliAmo il nostro territorio”, iniziativa promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia La Spezia nell’ambito del progetto nazionale “2025: Anno della Sostenibilità”. L’appuntamento è stato dedicato alla pulizia di Biassa e ha visto il coinvolgimento diretto dei dipendenti di Confcommercio, che hanno partecipato su base volontaria a un’azione collettiva di cura e valorizzazione ambientale.

 

L’iniziativa è nata con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e associazioni al rispetto del territorio e alla diffusione di comportamenti virtuosi, in linea con i principi dell’Agenda 2030 e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. La giornata ha rappresentato un’occasione concreta per promuovere la cultura della sostenibilità e favorire un cambiamento di abitudini quotidiane verso una maggiore responsabilità ambientale.

Fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stata la collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese.

 

L’iniziativa si è svolta con il patrocinio del Comune della Spezia e il supporto tecnico di ACAM Ambiente. 

Il contributo di Acam Ambiente al territorio

Il contributo operativo e organizzativo di ACAM Ambiente ha confermato l’impegno costante dell’azienda nella promozione di attività di sensibilizzazione ambientale e nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Ecomondo 2025: Iren racconta il futuro della materia tra innovazione e sostenibilità
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.