Green

Premio 1000 Imprese Best Performer 2024: l’evento di ItalyPost nella sede Iren di Reggio Emilia 

30 ottobre 2024

Si è tenuta in Sala Campioli, nella sede Iren di via Nubi di Magellano, la premiazione delle 1000 Imprese Best Performer 2024 della provincia di Reggio Emilia che, negli ultimi quattro anni, si sono distinte per bilanci sani e fatturati in crescita secondo l’analisi dal Centro Studi di ItalyPost.

 

Un evento che non solo ha presentato i dati raccolti nel dossier di PostEditori e premiato le migliori imprese del territorio, ma che ha anche analizzato lo stato attuale dell’economia reale del Paese, celebrando lo spirito imprenditoriale delle aziende italiane, dinamiche e sempre più innovative, proprio negli spazi del Gruppo Iren, ancora una volta punto di riferimento nell’ospitare eventi in rappresentanza delle diverse anime industriali del tessuto reggiano.

 

 

 

Ad aprire i lavori, i saluti di Carlo Pasini, Assessore a Rigenerazione Urbana e Sviluppo sostenibile del Comune di Reggio Emilia, seguiti da Sofia Treu, Amministratore Delegato di Post Imprese, e Filiberto Zovico, Fondatore di Italy Post.

 

Dopo la presentazione della ricerca davanti a una platea di imprenditori della provincia di Reggio Emilia, al via il confronto per riflettere su prospettive e sfide per il 2025. Al tavolo dei relatori, anche Eugenio Bertolini, Amministratore Delegato Iren Ambiente, che ha fatto il punto sugli importanti risultati raggiunti fino a oggi dal Gruppo Iren e illustrato gli obiettivi fissati dal Piano Industriale @2030, nel quale viene confermata la strategia di rafforzamento leadership nell’economia circolare e nell’utilizzo sostenibile delle risorse.

 

 

 

 

 

 

L’AD di Iren Ambiente ha infatti posto l’attenzione sull’urgenza di sviluppare nuove frontiere per il recupero di energia e materia dai rifiuti. Tra queste, ha citato la valorizzazione delle materie prime critiche, come litio o rame presenti ad esempio in apparecchiature elettroniche e non solo, che possono essere riutilizzate per l'industria e la nostra manifattura; o, ancora, le soluzioni progettate da I.BLU, società del Gruppo Iren, la cui mission è dare una seconda vita alle plastiche difficilmente riciclabili trasformandole in nuovi prodotti circolari, tipo asfalti o materiale granulare impiegato in processi di stampaggio ad iniezione, estrusione e compounding.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.