Green

La Campagna di Sensibilizzazione sui RAEE di ACAM Ambiente a Ecomondo grazie al CDC RAEE

14 novembre 2024

“Fai la scelta giusta per l’ambiente: differenzia i tuoi RAEE”, la campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei RAEE promossa da ACAM Ambiente, in collaborazione con il Comune della Spezia, è stata selezionata dal Centro di Coordinamento RAEE (CDC RAEE) per essere presentata a Ecomondo 2024, la principale fiera europea dedicata alla green economy e all'economia circolare: questo rappresenta un riconoscimento importante per l'impegno di ACAM Ambiente nel promuovere la sostenibilità e il corretto smaltimento dei RAEE.

 

Un'iniziativa per la sostenibilità

Obiettivo del progetto è stata la sensibilizzazione di cittadini e studenti sul corretto conferimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: questi rifiuti, che includono frigoriferi, lavastoviglie, forni, computer, smartphone, elettrodomestici e lampadine, sono una risorsa preziosa per l’economia circolare, ma solo se smaltiti correttamente.

Il messaggio della campagna è chiaro e diretto: differenziare i RAEE è un gesto semplice, ma fondamentale per garantire che questi rifiuti vengano avviati a recupero. Grazie a un'adeguata raccolta e riciclo, infatti, è possibile estrarre metalli, plastiche e materiali ad alto valore come le "terre rare", componenti che sono essenziali per la produzione di nuovi dispositivi elettronici e per la riduzione dell'impatto ambientale.

Un passo importante verso la consapevolezza

La campagna di sensibilizzazione si è anche fatta carico di orientare la cittadinanza verso la pratica del conferimento corretto, invitando tutti a recarsi presso i Centri di Raccolta "Piramide" e "Stagnoni" situati nella città della Spezia: questi centri, gestiti da ACAM Ambiente, sono attrezzati per raccogliere i RAEE e smistarli verso gli impianti di recupero specializzati.

Il progetto ha coinvolto attivamente anche il mondo scolastico, poiché i giovani sono considerati un target particolarmente sensibile e impegnato nella protezione dell'ambiente. Attraverso attività educative e materiali informativi, la campagna ha promosso nei più giovani la cultura del riciclo e dell’uso consapevole.

Il ruolo fondamentale dei Centri di Raccolta

Un aspetto fondamentale di questa iniziativa è l'importanza dei Centri di Raccolta nel processo di gestione dei RAEE. I centri "Piramide" e "Stagnoni", infatti, sono strutture strategiche dove i cittadini possono portare gratuitamente i propri rifiuti elettronici, che verranno poi inviati agli impianti specializzati per il recupero dei materiali. Questo processo non solo riduce il rischio di inquinamento ambientale, ma consente di recuperare materiali preziosi per la produzione di nuovi beni.

In particolare, il corretto smaltimento dei RAEE rappresenta una delle sfide più importanti per la gestione dei rifiuti in Italia e in Europa. L'obiettivo è chiaro: ridurre l'impatto ambientale degli apparecchi elettronici dismessi attraverso il riutilizzo dei materiali e il loro riciclo, contribuendo così a ridurre la necessità di risorse naturali.

Il riconoscimento a Ecomondo: un traguardo significativo

La selezione della campagna di sensibilizzazione di ACAM Ambiente da parte del CDC RAEE per essere presentata a Ecomondo è un ulteriore passo avanti verso il riconoscimento delle buone pratiche ambientali messe in atto sul territorio. Ecomondo, infatti, è uno degli appuntamenti annuali più importanti sul tema dell’economia circolare e dell’innovazione nel settore della gestione dei rifiuti. La partecipazione del Gruppo Iren a questa fiera dimostra l'impegno costante dell'azienda nella promozione di comportamenti responsabili verso l'ambiente.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.