Green

La Campagna di Sensibilizzazione sui RAEE di ACAM Ambiente a Ecomondo grazie al CDC RAEE

14 novembre 2024

“Fai la scelta giusta per l’ambiente: differenzia i tuoi RAEE”, la campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei RAEE promossa da ACAM Ambiente, in collaborazione con il Comune della Spezia, è stata selezionata dal Centro di Coordinamento RAEE (CDC RAEE) per essere presentata a Ecomondo 2024, la principale fiera europea dedicata alla green economy e all'economia circolare: questo rappresenta un riconoscimento importante per l'impegno di ACAM Ambiente nel promuovere la sostenibilità e il corretto smaltimento dei RAEE.

 

Un'iniziativa per la sostenibilità

Obiettivo del progetto è stata la sensibilizzazione di cittadini e studenti sul corretto conferimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: questi rifiuti, che includono frigoriferi, lavastoviglie, forni, computer, smartphone, elettrodomestici e lampadine, sono una risorsa preziosa per l’economia circolare, ma solo se smaltiti correttamente.

Il messaggio della campagna è chiaro e diretto: differenziare i RAEE è un gesto semplice, ma fondamentale per garantire che questi rifiuti vengano avviati a recupero. Grazie a un'adeguata raccolta e riciclo, infatti, è possibile estrarre metalli, plastiche e materiali ad alto valore come le "terre rare", componenti che sono essenziali per la produzione di nuovi dispositivi elettronici e per la riduzione dell'impatto ambientale.

Un passo importante verso la consapevolezza

La campagna di sensibilizzazione si è anche fatta carico di orientare la cittadinanza verso la pratica del conferimento corretto, invitando tutti a recarsi presso i Centri di Raccolta "Piramide" e "Stagnoni" situati nella città della Spezia: questi centri, gestiti da ACAM Ambiente, sono attrezzati per raccogliere i RAEE e smistarli verso gli impianti di recupero specializzati.

Il progetto ha coinvolto attivamente anche il mondo scolastico, poiché i giovani sono considerati un target particolarmente sensibile e impegnato nella protezione dell'ambiente. Attraverso attività educative e materiali informativi, la campagna ha promosso nei più giovani la cultura del riciclo e dell’uso consapevole.

Il ruolo fondamentale dei Centri di Raccolta

Un aspetto fondamentale di questa iniziativa è l'importanza dei Centri di Raccolta nel processo di gestione dei RAEE. I centri "Piramide" e "Stagnoni", infatti, sono strutture strategiche dove i cittadini possono portare gratuitamente i propri rifiuti elettronici, che verranno poi inviati agli impianti specializzati per il recupero dei materiali. Questo processo non solo riduce il rischio di inquinamento ambientale, ma consente di recuperare materiali preziosi per la produzione di nuovi beni.

In particolare, il corretto smaltimento dei RAEE rappresenta una delle sfide più importanti per la gestione dei rifiuti in Italia e in Europa. L'obiettivo è chiaro: ridurre l'impatto ambientale degli apparecchi elettronici dismessi attraverso il riutilizzo dei materiali e il loro riciclo, contribuendo così a ridurre la necessità di risorse naturali.

Il riconoscimento a Ecomondo: un traguardo significativo

La selezione della campagna di sensibilizzazione di ACAM Ambiente da parte del CDC RAEE per essere presentata a Ecomondo è un ulteriore passo avanti verso il riconoscimento delle buone pratiche ambientali messe in atto sul territorio. Ecomondo, infatti, è uno degli appuntamenti annuali più importanti sul tema dell’economia circolare e dell’innovazione nel settore della gestione dei rifiuti. La partecipazione del Gruppo Iren a questa fiera dimostra l'impegno costante dell'azienda nella promozione di comportamenti responsabili verso l'ambiente.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR