Green

Al via alla Spezia la campagna informativa COMIECO e ACAM Ambiente sui cartoni per bevande

28 maggio 2024

I cartoni per bevande sono imballaggi preziosi per l’industria cartaria, essendo costituiti prevalentemente di fibra di cellulosa di elevata qualità: se correttamente differenziati possono diventare prodotti in carta riciclata, come tovaglioli e fazzoletti.

Ma anche la componente non cellulosica viene recuperata e

trasformata in un nuovi materiali, come contenitori o piastrelle

per esterni. 

 

La campagna COMIECO e ACAM Ambiente, che partirà lunedì 3 giugno e si protrarrà per le prossime due settimane, ha come obiettivo proprio il recupero e la valorizzazione di questi imballaggi, che in Provincia della Spezia devono essere conferiti nella raccolta carta.

La raccolta differenziata a Spezia

La raccolta differenziata in Provincia della Spezia ha raggiunto percentuali elevate, attorno al 75%, ma ci sono ancora ampi spazi di miglioramento dal punto di vista qualitativo.

In particolare, la presenza dei cartoni per bevande è attualmente attorno al 1,2%: questo risultato si può migliorare per evitare che i cartoni per il latte, i succhi frutta e altri alimenti si “perdano” nei rifiuti indifferenziati.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.