Green

Al via alla Spezia la campagna informativa COMIECO e ACAM Ambiente sui cartoni per bevande

28 maggio 2024

I cartoni per bevande sono imballaggi preziosi per l’industria cartaria, essendo costituiti prevalentemente di fibra di cellulosa di elevata qualità: se correttamente differenziati possono diventare prodotti in carta riciclata, come tovaglioli e fazzoletti.

Ma anche la componente non cellulosica viene recuperata e

trasformata in un nuovi materiali, come contenitori o piastrelle

per esterni. 

 

La campagna COMIECO e ACAM Ambiente, che partirà lunedì 3 giugno e si protrarrà per le prossime due settimane, ha come obiettivo proprio il recupero e la valorizzazione di questi imballaggi, che in Provincia della Spezia devono essere conferiti nella raccolta carta.

La raccolta differenziata a Spezia

La raccolta differenziata in Provincia della Spezia ha raggiunto percentuali elevate, attorno al 75%, ma ci sono ancora ampi spazi di miglioramento dal punto di vista qualitativo.

In particolare, la presenza dei cartoni per bevande è attualmente attorno al 1,2%: questo risultato si può migliorare per evitare che i cartoni per il latte, i succhi frutta e altri alimenti si “perdano” nei rifiuti indifferenziati.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR