Green

Al via alla Spezia la campagna informativa COMIECO e ACAM Ambiente sui cartoni per bevande

28 maggio 2024

I cartoni per bevande sono imballaggi preziosi per l’industria cartaria, essendo costituiti prevalentemente di fibra di cellulosa di elevata qualità: se correttamente differenziati possono diventare prodotti in carta riciclata, come tovaglioli e fazzoletti.

Ma anche la componente non cellulosica viene recuperata e

trasformata in un nuovi materiali, come contenitori o piastrelle

per esterni. 

 

La campagna COMIECO e ACAM Ambiente, che partirà lunedì 3 giugno e si protrarrà per le prossime due settimane, ha come obiettivo proprio il recupero e la valorizzazione di questi imballaggi, che in Provincia della Spezia devono essere conferiti nella raccolta carta.

La raccolta differenziata a Spezia

La raccolta differenziata in Provincia della Spezia ha raggiunto percentuali elevate, attorno al 75%, ma ci sono ancora ampi spazi di miglioramento dal punto di vista qualitativo.

In particolare, la presenza dei cartoni per bevande è attualmente attorno al 1,2%: questo risultato si può migliorare per evitare che i cartoni per il latte, i succhi frutta e altri alimenti si “perdano” nei rifiuti indifferenziati.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.