Green

A teatro con Iren: i Centri Sociali reggiani ospiti per l’opera Anna Bolena al Teatro Valli

19 febbraio 2024

Il Gruppo Iren ha ospitato nei giorni scorsi al Teatro Valli di Reggio Emilia oltre cento socie e soci dei Centri Sociali reggiani per offrire loro un momento di svago e di cultura assistendo all’opera Anna Bolena di Gaetano Donizetti andata in scena venerdì 9 e domenica 11 febbraio con grande successo di pubblico.

 

una foto dello spettacolo Anna Bolena a Reggio Emilia

Iren, socio fondatore della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, è da sempre attento al territorio in cui opera in ottica di restituzione e di sostegno alla comunità e alle attività culturali e artistiche

 

Anna Bolena rappresenta una delle vette più alte della produzione operistica di Donizetti e dell’opera romantica in generale. L’opera, che aveva debuttato nel 1830, dopo un successo iniziale, era gradualmente uscita dal repertorio fino a quando, nel 1957 al Teatro alla Scala, Maria Callas le aveva regalato una vera e propria seconda vita grazie ad una memorabile interpretazione con la regia di Luchino Visconti.

Nell’allestimento che è andato in scena al Teatro Valli, Anna è il vero fulcro drammatico di tutta l’opera, personaggio dotato di grandissima forza espressiva. Una caratteristica che, assieme alla precisione psicologica dei personaggi, alla capacità drammatica dei duetti, rendono quest’opera quasi unica.

 

(foto di Andrea Mazzoni)

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Jazz e territorio: a Mirafiori Nord il concerto che accende la sostenibilità
Al Torino Jazz Festival 2025, il concerto del Mama Trio + Mati con Emanuele Cisi ha trasformato l’impianto Iren di Mirafiori Nord in un palcoscenico urbano.
Energia
Relazione annuale integrata 2024, Iren racconta il suo impegno e i risultati raggiunti
Il Gruppo Iren unisce in un report i risultati economico-finanziari e le performance di sostenibilità per offrire una visione unitaria e coerente della strategia del Gruppo, dei traguardi raggiunti e delle prospettive future.
Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.