Green

A teatro con Iren: i Centri Sociali reggiani ospiti per l’opera Anna Bolena al Teatro Valli

19 febbraio 2024

Il Gruppo Iren ha ospitato nei giorni scorsi al Teatro Valli di Reggio Emilia oltre cento socie e soci dei Centri Sociali reggiani per offrire loro un momento di svago e di cultura assistendo all’opera Anna Bolena di Gaetano Donizetti andata in scena venerdì 9 e domenica 11 febbraio con grande successo di pubblico.

 

una foto dello spettacolo Anna Bolena a Reggio Emilia

Iren, socio fondatore della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, è da sempre attento al territorio in cui opera in ottica di restituzione e di sostegno alla comunità e alle attività culturali e artistiche

 

Anna Bolena rappresenta una delle vette più alte della produzione operistica di Donizetti e dell’opera romantica in generale. L’opera, che aveva debuttato nel 1830, dopo un successo iniziale, era gradualmente uscita dal repertorio fino a quando, nel 1957 al Teatro alla Scala, Maria Callas le aveva regalato una vera e propria seconda vita grazie ad una memorabile interpretazione con la regia di Luchino Visconti.

Nell’allestimento che è andato in scena al Teatro Valli, Anna è il vero fulcro drammatico di tutta l’opera, personaggio dotato di grandissima forza espressiva. Una caratteristica che, assieme alla precisione psicologica dei personaggi, alla capacità drammatica dei duetti, rendono quest’opera quasi unica.

 

(foto di Andrea Mazzoni)

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR