Green

400 giovani volontari per l’iniziativa “Io sono Barriera” a Torino 

1 agosto 2024

Il 26 luglio 2024, un angolo del quartiere Barriera di Milano a Torino si è popolato di una folla di ragazzi, grazie all’evento “Io Sono Barriera”. Circa 400 giovani volontari si sono ritrovati, infatti, per una giornata di condivisione e di pulizia e cura del quartiere, dimostrando un forte senso di comunità e impegno civico.

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia Maria Regina della Pace e dal Sermig, con il supporto di Amiat Gruppo Iren, ha visto la partecipazione attiva di giovani provenienti da tutta Italia, ai quali si sono uniti anche cittadini del quartiere che hanno risposto con entusiasmo a questo evento fortemente voluto dai parroci, Don Andrea Bisacchi e Don Marco Vitale.

 

L’evento ha preso il via con i saluti del  Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, del  Prefetto di Torino, Donato Cafagna, del Fondatore del Sermig, Ernesto Olivero, che, insieme al Presidente della VI Circoscrizione, Valerio Lomanto, hanno sottolineato la grande valenza sociale della mattinata

La giornata non solo ha contribuito a rendere il quartiere più pulito e accogliente, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e collaborazione tra diverse generazioni e realtà locali. Un’iniziativa che ha dimostrato come l’unione e la partecipazione attiva possano fare la differenza nel migliorare la qualità della vita urbana.

 

Amiat Gruppo Iren, oltre a supportare l’iniziativa, ha fornito il materiale necessario per le operazioni di pulizia e si è occupata dello smaltimento dei rifiuti raccolti durante la giornata. Paola Bragantini, Presidente di Amiat Gruppo Iren, ha espresso orgoglio per la collaborazione, sottolineando l’importanza di sensibilizzare i partecipanti riguardo al rispetto dell’ambiente e del territorio e ricordando, ancora una volta, i servizi che Amiat garantisce gratuitamente sul territorio, quali la raccolta dei rifiuti ingombranti, servizio che si può richiedere al numero verde 800 017277, tramite il sito web amiat.it o la app Iren Ambiente. 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren Open 2025: il valore delle persone, la forza dei territori
Iren Open 2025 coinvolge dipendenti, familiari e amici in un viaggio tra impianti, cultura e territorio. Un’occasione per raccontare il valore del lavoro quotidiano e costruire connessioni autentiche tra persone, comunità e sostenibilità.
Green
Novecento a TRM: quando il teatro accende l’energia
Con Novecento a TRM, il Gruppo Iren rilancia il legame tra cultura e sostenibilità, risignificando lo spazio industriale come luogo di partecipazione, emozione e narrazione collettiva.
Innovazione
Iren premiata per la comunicazione: Best in Media Communication per il quinto anno
Iren ottiene per il quinto anno il premio Best in Media Communication e conquista lo Special Prize “Chiarezza del messaggio” con la docu-serie Circular Future Tour. Un riconoscimento all’efficacia, coerenza e trasparenza della comunicazione del Gruppo.
Eduiren
Eduiren porta la sostenibilità a Graphic Days e CinemAmbiente Junior 2025
Dai disegni ai cortometraggi, Eduiren accompagna bambini e famiglie in due esperienze educative tra creatività e sostenibilità. Con i laboratori ai Graphic Days e la proiezione speciale a CinemAmbiente Junior 2025, la cultura ambientale si costruisce a misura di futuro.
Energia
Dams & Reservoirs Day 2025: Iren racconta il valore delle dighe tra energia, paesaggio e sostenibilità
Il 30 maggio, in occasione del Dams & Reservoirs Day, il Gruppo Iren apre al pubblico la Centrale Grotta dell’Angelo e la Diga di Sabetta, con visite guidate e un convegno per raccontare il valore delle dighe tra energia, territorio e sostenibilità.
Green
Parma Ladies Open 2025: grande tennis e sostenibilità protagoniste con Iren
Dal 12 al 17 maggio si è tenuto il Parma Ladies Open presented by Iren: in campo 18 Top 100 WTA e fuori dal campo un progetto di sostenibilità, partecipazione e valorizzazione del territorio che coinvolge tutta la città.