Territori

Acam Acque (Gruppo Iren): inaugurato il depuratore di Ghiarettolo rinnovato completamente

5 novembre 2025

ACAM Acque, società del Gruppo Iren attiva nel settore della gestione dei servizi idrici e di depurazione della Provincia della Spezia, ha completato gli interventi di revamping presso l’impianto di depurazione di Ghiarettolo, situato nel comune di Santo Stefano Magra, che sono stati ufficialmente presentati oggi.

A fare gli onori di casa, all’inaugurazione del rinnovato impianto Emanuele Corbani, e Massimo Costa, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Acam Acque. Presenti, per le istituzioni locali la Sindaca di Santo Stefano Magra, Paola Sisti e il Presidente della Provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini.

 

Il depuratore - realizzato negli anni 80 per trattare i reflui provenienti dalle fognature del comune di Santo Stefano Magra -, ha una capacità di trattamento delle acque reflue per una popolazione di circa 10 mila abitanti equivalenti, cui corrisponde una portata teorica in tempo asciutto di circa 1.250mc/gg, rappresenta un’infrastruttura fondamentale per il trattamento delle acque reflue urbane e industriali del territorio, garantendo il rispetto dei limiti ambientali previsti dalla normativa regionale e nazionale.

 

Il progetto ha previsto il rinnovamento completo della linea acque dell’impianto di trattamento con l’installazione di nuove stazioni di sollevamento, sistemi di grigliatura fine, vasche di dissabbiatura e disoleatura, oltre a opere edili ed elettromeccaniche di supporto. Il comparto biologico è stato potenziato con due linee parallele (che possono lavorare in sincrono o singolarmente), nuova vasca di ripartizione della portata e sistemi di aerazione avanzati, consentendo una gestione più efficiente e flessibile anche durante le manutenzioni.

 

Sono stati, inoltre, sostituiti tutti i compressori, rinnovati gli impianti elettrici e installati sistemi di automazione di ultima generazione, migliorando ulteriormente la qualità del trattamento e, al contempo, riducendo i consumi energetici.

 

L’intervento, inserito nel Piano degli Investimenti 2020-2024, è stato finanziato interamente tramite la tariffa del Servizio Idrico Integrato (SII), per un importo complessivo di € 2.006.426,68.

 

Il revamping del depuratore di Ghiarettolo rappresenta un passo avanti significativo nella strategia di ACAM Acque per migliorare l’affidabilità, le prestazioni e l’efficienza degli impianti di depurazione, a tutto vantaggio della qualità delle acque e della sostenibilità ambientale.

 

<Sono pienamente soddisfatta dell'investimento che questo progetto rappresenta per il mio territorio a salvaguardia dell'ambiente e della qualità della vita dei miei concittadini. Le collaborazioni virtuose tra Enti producono sempre risultati importanti. In questi anni abbiamo intrapreso un dialogo continuo con Acam-Iren ponendo sempre al centro il tema del miglioramento dei servizi e delle infrastrutture a essi collegati e su questa strada continueremo> ha dichiarato la Sindaca di Santo Stefano Magra, Paola Sisti

 

<L’Amministrazione provinciale della Spezia ha, tra i propri obiettivi, la programmazione di una serie di interventi che garantiscano il completamento del ciclo di gestione delle acque. Questo vuol dire attuare investimenti che riducano in modo concreto l’inquinamento del nostro territorio, anche grazie ad una più efficiente gestione della rete fognaria e degli impianti di depurazione che possa anche diminuire i costi di esercizio.

 

Si tratta di un programma importante che deve essere sviluppato in funzione di una pianificazione che tenga presente lo sviluppo che in questi anni stanno vivendo i comuni. Non possiamo dare per scontato, come spesso è avvenuto, la gestione della rete fognaria. Oggi dobbiamo essere consapevoli, proprio con quell’attenzione che in passato è mancata, che senza investimenti anche in queste opere avremo gravi problemi da gestire nei nostri fiumi e nel nostro mare che non si limitano alla grave eredità che lasceremo a nostri figli, ma che ci toccano direttamente anche nella quotidianità.

 

Per questo, dall’inizio del mandato, la riqualificazione del ciclo delle acque è una priorità sulla quale abbiamo lavorato con il gestore per attuare un’opera di ammodernamento delle reti e degli impianti che ci consenta maggiore efficienza e che possa essere funzionale nell'ambito delle necessità che i nostri territori avranno nei prossimi anni> è quanto ha affermato il Presidente della Provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini nel corso del suo intervento.

 

<Gli importanti interventi realizzati sul depuratore di Ghiarettolo sono stati possibili grazie al sostegno garantito dalla tariffa del Servizio Idrico Integrato. L’adeguamento tariffario, come previsto da ARERA, si dimostra uno strumento essenziale per garantire la continuità degli investimenti e con essi una maggiore affidabilità degli impianti, migliori prestazioni ambientali e una gestione più efficiente delle risorse. Investire nella qualità del servizio idrico significa investire nel futuro e nella sostenibilità delle nostre comunità> ha infine dichiarato Massimo Costa, Amministratore Delegato di Acam Acque.

 

Scarica il comunicato stampa completo

Scarica il comunicato stampa completo

Visualizzazione

Scaricamento