CAMPAGNE

Ecomondo 2025

27 ottobre 2025
ecomondo 2023

Il Gruppo Iren a Ecomondo 2025: il futuro dell'economia circolare 

Anche nel 2025 il Gruppo Iren sarà protagonista a Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per l’economia circolare e la transizione ecologica, in programma dal 4 al 7 novembre presso il quartiere fieristico di Rimini.

 

Nel padiglione D1 – stand 400–500, Iren presenterà un palinsesto ricco di iniziative, testimonianza dell’impegno concreto del Gruppo nel raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale al 2030.

Attraverso conferenze, tavole rotonde e momenti di networking, saranno approfonditi tematiche e progetti che stanno trasformando il sistema energetico e industriale del Paese:

 

  • Economia circolare e impatti sul tessuto produttivo nazionale

  • Tecnologie innovative per la gestione di rifiuti e risorse

  • Educazione ambientale e sviluppo delle competenze green

  • Materie prime critiche e sfide del loro recupero

  • Partnership industriali per modelli di raccolta sempre più intelligenti

     

Il programma vedrà la partecipazione di vertici del Gruppo, esperti del settore, rappresentanti istituzionali, startup e mondo accademico. Saranno inoltre presentate nuove progettualità e collaborazioni strategiche, tra cui l’accordo con Nord Engineering per l’ottimizzazione della raccolta urbana, e iniziative collegate alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).

 

La presenza di Iren a Ecomondo 2025 sarà un'occasione per valorizzare i progetti di sensibilizzazione ambientale destinati a cittadini e comunità, in un contesto che unisce innovazione, cultura e sostenibilità.

“Il cambiamento non passa solo attraverso la tecnologia, serve un nuovo modo di pensare: la transizione deve essere una trasformazione culturale. Bisogna abbandonare l’idea che economia, sicurezza ed ecologia siano ambiti separati: il mondo che stiamo costruendo richiede una visione sistemica e interconnessa, capace di unire innovazione, responsabilità e collaborazione tra pubblico e privato”.

 

Luca Dal Fabbro, Presidente Gruppo Iren

Palinsesto appuntamenti

Un ricco programma di interventi dedicati alla sostenibilità in tutte le sue forme. Per seguire gli interventi non è necessaria la prenotazione.

 

 

4 novembre

5 novembre

6 novembre

Martedì 4 novembre

ore 15:30 - 16:30

Evento in stand

Control Room: dove tecnologia e sostenibilità si incontrano

In collaborazione con Ingegneria Italia.

 

Intervengono

Eugenio Bertolini, Amministratore Delegato Iren Ambiente 

Eleonora Costa, Direttrice Servizi Ambientali Iren Ambiente 

Mattia Alberti, Ingegneria Italia

 

Modera

Fiorenza Genovese, Eduiren 

 

Vieni a trovarci!

Ti aspettiamo al Padiglione D1 – Stand 400–500

Scopri da vicino le nostre soluzioni, incontra i nostri esperti e partecipa agli appuntamenti in programma.

Mercoledì 5 novembre

ore 10:15 - 11:30

Evento in stand

Il valore nascosto: come l’economia circolare trasforma il Paese

In collaborazione con The European House – Ambrosetti

 

Intervengono

- Luca Dal Fabbro, Presidente Iren 

- Valerio De Molli, CEO The European House – Ambrosetti 

 

Modera

Miriam Corgiat, Media Relation and Content Factory Iren 

ore 12:00 - 12:30

Evento in stand 

La simbiosi industriale nella filiera del legno

Intervengono

Roberto Conte, AD IBLU 

Massimiliano Bedogna, Presidente Italian Circular Wood e Presidente Conlegno

Nicola Semeraro, Presidente Rilegno

 

Modera

Elena Lippi, Responsabile Comunicazione Rilegno

ore 14:15 - 15:00

Evento in stand 

C'è futuro nei RAEE: le azioni messe in campo da Iren per la SERR 2025

Intervengono

Marta Romano, Eduiren 

Debora Paolini, Communications & Environmental Campaigns Manager AICA

Giovanni Gostoli, DG Rete Comuni Sostenibili

 

Modera

Valentina Sicoli, Brand Strategy, Digital and Sponsorship Iren

ore 15:30 - 16:30

Evento in stand 

Iren e Nord Engineering: un nuovo accordo per la raccolta intelligente

Intervengono

Gianluca Bufo, Amministratore Delegato Iren 

Eleonora Costa, Direttrice Servizi Ambientali Iren Ambiente

Simone Lazzarini, Chief Executive Officer at AvMap

Malachy Musso, AD Nord Engineering

 

 

Vieni a trovarci!

Ti aspettiamo al Padiglione D1 – Stand 400–500

Scopri da vicino le nostre soluzioni, incontra i nostri esperti e partecipa agli appuntamenti in programma.

Giovedì 6 novembre

ore 10:30 - 11:30

Evento in stand 

Differenziata sotto controllo: la realtà aumentata al servizio dell’ambiente

Intervengono

Enrico Pochettino, Direttore Innovazione Iren 

Mirko Tutino, Responsabile Recupero Materia Iren Ambiente 

Marco Toschi, Robotics & Perception Eyecan.ai

Elisabetta Porta, VP of Sales Hevolus Innovation

 

Modera

Matteo Vacchetti, Head of Corporate Venture Capital Iren 

 

 

ore 14:30 - 14:45

Evento in stand 

Green Jobs & Skills Tour

A cura Ar-TER

 

Intervengono

Vanessa De Panfilis, Recruiting & Talent Acquisition Iren 

ore 15:30 - 16:30

Evento in stand Iren

Economia circolare e materie prime critiche: la sfida del recupero tecnologico

Intervengono

Emanuele Marcucci, Responsabile Esercizio Impianto RAEE Valdarno Ambiente

Caterina Macciò, Responsabile Tecnico dell’impianto di recupero pannelli fotovoltaici Semia Green - Siena Ambiente

Anna Maggiolini, Consulente Tecnico Ambientale Alfa Solutions

Roberto Renzetti, Direttore Scientifico Laboratorio CIERRE di Arezzo

 

Modera

Luca Sansone, Responsabile Commerciale Alfa Solutions

Vieni a trovarci!

Ti aspettiamo al Padiglione D1 – Stand 400–500

Scopri da vicino le nostre soluzioni, incontra i nostri esperti e partecipa agli appuntamenti in programma.