CAMPAGNE

Iren presenta "Parole che vorrei"

12 maggio 2025
Quale sarà il futuro del nostro pianeta?

Tu come lo immagini il domani?

Le parole che descrivono il futuro possono essere fatte di gioia, piccole nuvole di zucchero mosse dal vento, o possono essere fredde e taglienti come la grandine di un temporale estivo: possono essere qualsiasi cosa tu desideri.

 

Ti aspettiamo dal 15 al 19 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, nel nostro stand (PAD1 - B78), per raccogliere le tue parole e costruire insieme un futuro migliore.

Come si costruisce un podcast e molto altro

L'invito è quello di passare al nostro stand per esplorare il confine tra percezione e desiderio, trasformando i pensieri in parole e mettendole a disposizione di tutti per costruire un futuro migliore: dare forma al domani ogni giorno è, infatti, la nostra mission.

 

Le parole raccolte comporranno una delle pareti dello stand, per creare un messaggio corale che si arricchirà giorno dopo giorno, ma sarà anche possibile raccontarle, partecipando a un podcast partecipativo realizzato in collaborazione con Will e Chora Media: durante i giorni della fiera (dal giovedì alla domenica, dalle 15:00 alle 16:00), i visitatori potranno condividere le proprie storie e visioni registrando in diretta un proprio contributo. 

 

Grazie questa partnership con Will e Chora Media, saranno organizzate, inoltre, quattro sessioni di formazione gratuite, ciascuna della durata di un'ora, su come realizzare un podcast. I partecipanti avranno l’opportunità di imparare direttamente dai professionisti del settore approfondendo i segreti della scrittura creativa e sperimentando tutte le tecniche per la registrazione di contenuti originali. Gli appuntamenti, che si svolgeranno dal lunedì alla domenica dalle 11:00 alle 12:00 presso lo stand Iren, proporranno un percorso formativo completo sul podcasting: giovedì 15 maggio, Sara Poma – Head of Editorial Content di Chora e Will – introdurrà il tema “Perché fare un podcast”, riflettendo sulle motivazioni e le potenzialità espressive di questo formato; venerdì 16 maggio la giornalista Francesca Berardi guiderà i partecipanti attraverso le fasi di scrittura e progettazione narrativa; sabato 17 sarà la volta di Filippo Mainardi, sound designer, che esplorerà le tecniche di produzione audio. Infine, domenica 18 maggio, Luca Castelli – Senior Social Media e Digital Strategist – concluderà il ciclo con un intervento dedicato alla promozione e diffusione dei podcast.

Palinsesto attività

Orario

10:00 - 19:00

11:00 - 12:00

 

* 12:00 - 13:00 giovedì 15/05

15:00 - 16:00

16:30 - 17:30

giovedì

15/05/2025

Carta & Penna

Parole che vorrei

 

Passa a lasciarci la parola che vuoi regalare al mondo

Open lesson

Il processo di costruzione di un podcast

 

con Sara Poma, Head of Editorial Content di Chora & Will

 

[Ore 12:00 -13:00]

Podcast

ON AIR

 

Vieni a dare il tuo contributo per dare forma a un podcast partecipativo

Qualcosa di buono

Sweet & Dreams

 

Passa al nostro stand per scoprire di più

 

venerdì

16/05/2025

Carta & Penna

Parole che vorrei

 

Passa a lasciarci la parola che vuoi regalare al mondo

Open lesson

Come scrivere un podcast

 

con Francesca Bernardi, Journalist and author of audio stories di Will & Chora

Podcast

ON AIR

 

Vieni a dare il tuo contributo per dare forma a un podcast partecipativo

Qualcosa di buono

Sweet & Dreams

 

Passa al nostro stand per scoprire di più

sabato

17/05/2025

Carta & Penna

Parole che vorrei

 

Passa a lasciarci la parola che vuoi regalare al mondo

Open lesson

Come fare un podcast - sound design

 

con Filippo Mainardi, Sound design di Will & Chora

Podcast

ON AIR

 

Vieni a dare il tuo contributo per dare forma a un podcast partecipativo

Qualcosa di buono

Sweet & Dreams

 

Passa al nostro stand per scoprire di più

domenica

18/05/2025

Carta & Penna

Parole che vorrei

 

Passa a lasciarci la parola che vuoi regalare al mondo

Open lesson

Come promuovere un podcast

 

con Luca Castelli, Senior Social Media e Digital strategist di Will & Chora

Podcast

ON AIR

 

Vieni a dare il tuo contributo per dare forma a un podcast partecipativo

Qualcosa di buono

Sweet & Dreams

 

Passa al nostro stand per scoprire di più

Espandi tabella

Con “Parole che vorrei” si consolida la partnership di Iren con il Salone Internazionale del Libro di Torino: una collaborazione strategica che, nel corso degli anni, ha reso possibile un dialogo di valore tra i business e i valori del Gruppo e i temi della manifestazione. Un percorso che, per l’edizione 2025, vede una piena integrazione dei valori che guidano l’azione Iren: la vicinanza al pubblico e ai territori, l’ascolto attivo delle comunità e l’impegno per costruire valore condiviso. Un approccio che si traduce in occasioni di partecipazione, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e contribuire alla costruzione di un futuro migliore, fondato su responsabilità, inclusione e collaborazione.