Iniziative volontarie di raccolta

Plogging e giornate ecologiche

Sono molte le iniziative di carattere ambientale che coinvolgono volontari in giornate ecologiche di pulizia di strade, piazze, parchi urbani, sponde dei fiumi e spiagge. Queste esprimono la necessità dei cittadini di mettersi in relazione per tutelare gli spazi pubblici e manifestano la voglia di riappropriarsi del proprio territorio prendendosene cura, con la coscienza che, oltre a ripulire, prima di tutto si dovrebbe educare a non sporcare alimentando una coscienza etica e sostenibile.
 

L'azione dei volontari spazia dalla raccolta di cartacce, plastiche, mozziconi e rifiuti di vario genere abbandonati nell’ambiente, alla battaglia contro le discariche abusive, mettendo sotto la lente d'ingrandimento i problemi legati al degrado ambientale. È una tendenza che percorre tutta la penisola e che Iren supporta equipaggiando i volontari con materiale utile alla raccolta e fornendo servizi ad hoc.

 

Raccolta rifiuti con Iren in 2 passaggi, consigli per i volontari

  • Scrivere o telefonare ai recapiti individuati nel documento “Indicazioni utili per l’organizzazione di iniziative volontarie di raccolta rifiuti abbandonati” scaricabile più in basso in questa pagina e informare il referente tecnico ambientale del Comune in cui si svolge l’iniziativa.
     

  • Segnalare al termine i rifiuti pericolosi che non possono essere raccolti (vedi l’elenco presente nel vademecum) secondo le modalità indicate nel documento “Vademecum per pulire i territori in sicurezza”, scaricabile di seguito.

     

 

Indicazioni utili per l’organizzazione di iniziative volontarie di raccolta rifiuti

Emilia Romagna

Emilia Romagna

Visualizzazione

Scaricamento

La Spezia

La Spezia

Visualizzazione

Scaricamento

Vademecum

Emilia Romagna

Emilia Romagna

Visualizzazione

Scaricamento

La Spezia

La Spezia

Visualizzazione

Scaricamento