Iren e lo sport: un impegno che va oltre il campo

Noi del Gruppo Iren consideriamo lo sport non solo come un'attività fisica, ma come un potente motore di coesione sociale, un veicolo di valori universali e uno strumento per promuovere benessere e inclusione. Per questo motivo, siamo orgogliosi di sostenere numerose squadre, associazioni sportive ed eventi nei territori in cui operiamo.

Foto con ragazze con la maglia rossa che giocano a basket

 

 

 

 

 

Sostenendo squadre locali e promuovendo iniziative che incentivano la partecipazione e diffondono la cultura sportiva come strumento di aggregazione sociale, vogliamo dare un supporto che non si limiti alla sponsorizzazione, ma che si concretizzi in un impegno tangibile.

 

Crediamo nel valore educativo dello sport, nel fair play come principio di rispetto reciproco e nel gioco di squadra come simbolo di collaborazione e inclusione.

 

Perché sostenere lo sport significa credere nelle potenzialità delle persone, investire nel benessere della collettività e diffondere una cultura della partecipazione e della condivisione.

Le principali collaborazioni si realizzano sui territori storici del Gruppo Iren quali Liguria, Piemonte e Reggio Emilia, luoghi che rappresentano il cuore pulsante delle nostre attività, dove ci impegniamo a contribuire alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile per le comunità che serviamo

Attraverso il nostro sostegno, vogliamo favorire la nascita di nuove opportunità e contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili.

Luca Dal Fabbro - Presidente Gruppo Iren

18

squadre e associazioni sportive

supportate da Iren

10

eventi sportivi sponsorizzati da Iren

su tutti i territori storici in cui il Gruppo opera

Emilia Romagna

Liguria

Piemonte

Toscana

Gruppi e associazioni sportive

Pallacanestro Reggiana

La Pallacanestro reggiana (anche Unahotels Reggio Emilia) è una squadra di basket di Reggio Emilia che milita in Serie A.

 

L’unione tra sport e sostenibilità caratterizza la partnership tra il Gruppo Iren e Pallacanestro Reggiana attraverso “Io Tifo Pulito”, progetto di educazione rivolto ai più giovani e focalizzato su tematiche quali il rispetto dell’ambiente, l’ecosostenibilità e la raccolta differenziata.

 

Pallacanestro Reggiana ha costruito una reputazione per una difesa solida e organizzata: nel 2024 si è aggiudicata il titolo di miglior difesa in Serie A

 

 

Volley Tricolore

Il Volley Tricolore Reggio Emilia è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Reggio Emilia: milita nel campionato di Serie A2. La stagione del 2021/2022 è stata particolarmente florida per la squadra che si è aggiudicata la vittoria della Coppa Italia di Serie A2, la promozione in SuperLega e la partecipazione alla Supercoppa.

 

 

Eventi sportivi

Parma Ladies Open WTA 125

Il Parma Ladies Open è un torneo di tennis femminile che fa parte del circuito WTA (Women's Tennis Association) e si svolge al Tennis Club Parma

Il torneo ha ospitato atlete di calibro internazionale, tra cui Cori Gauff, vincitrice nel 2021, e Maria Sakkari nel 2022.

 

Uno degli obiettivi principali è valorizzare il tennis femminile, promuovendo visibilità, rispetto e parità di genere nello sport. Il torneo è parte di un movimento crescente volto a dare spazio e voce alle atlete, sottolineando il talento e la professionalità delle donne nel circuito tennistico internazionale. 

Placentia Half Marathon for Unicef

Iren è partner storico della Mezza maratona solidale per l'Unicef, una mezza maratona di 21,097 km, tenuta ogni primavera nel cuore di Piacenza, con partenza da Piazza della Cittadella e arrivo in Piazza Cavalli. Si svolge da circa 30 anni ed è regolarmente inserita nel calendario FIDAL e CONI.

 

Soprannominata “maratona del cuore”, ha destinato parte dei ricavati all’Unicef e ad altre organizzazioni benefiche locali, sostenendo progetti di salute, prevenzione cardiaca, lotta ai tumori e diffusione di defibrillatori.

Parma Summer Games

Manifestazione sportiva organizzata da ASD Parma Games, in collaborazione e col sostegno del Comune di Parma, presso gli impianti sportivi di Moletolo. Tornei che coinvolgono diverse discipline, fra le quali: calcio a 7, padel, basket 3x3, green volley e rugby touch.

 

L’evento è aperto ad atlete e atleti amatoriali, con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva attraverso una formula inclusiva e accessibile.

Play the Games

I Play the Games, giunti alla loro settima edizione, rappresentano un grande evento sportivo nazionale diffuso, articolato in sei tappe ospitate in diverse regioni italiane.

 

Coinvolgono migliaia di atleti, con e senza disabilità intellettive, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi in competizioni di sport tradizionale e unificato

 

Grandonfo Matildica

La gara ciclistica apprtenente al campionato europeo, parte dalla città di Reggio Emilia e arriva fino a Castelnovo ne' Monti, attraversando 10 comuni dell’Appennino reggiano, promuovendo paesaggi, storia, arte e specialità gastronomiche come Parmigiano‑Reggiano e Lambrusco.

 

Giunta alla sua 53ª edizione (31 agosto 2025) a Reggio Emilia, la Granfondo Matildica è una delle granfondo più antiche d’Italia e svolta come tappa della UCI Gran Fondo World Series. Nel 2022 ha ospitato i Campionati Europei UEC Gran Fondo, confermandosi evento di massimo livello tecnico e competitivo.

 

La Granfondo Matildica è un evento che combina performance agonistica, valorizzazione del territorio emiliano, e spirito comunitario, proponendo un’esperienza per ciclisti seri e appassionati, con un occhio di riguardo a storia e cultura.

Gruppi e associazioni sportive

ASD Genova Rookies

Associazione sportiva di baseball, softball e football americano, con sedi a Genova e Rapallo. ROOKIES, tradotto in italiano come "esirdienti", è l'appellativo che viene dato ai giocatori di Major League al loro primo anno nella Grande Lega. Ed è proprio con l'entusiasmo e lo spirito della "prima volta sul campo di terra rossa" che i Rookies affrontano ogni partita!

 

Le loro squadre partecipano ai campionati U12, U15, Serie C Baseball e U13, U15, Serie B Softball.

Sporting Club Quinto

Lo Sporting Club Quinto è un’associazione sportiva geovese senza scopo di lucro affiliata alla Federazione Italiana Nuoto e al CONI.

 

Lo Sporting Club Quinto è l'unica squadra genovese di pallanuoto maschile inserie A1 stagione 2024/25. Il legame tra squadra e città è forte: lo si vede nella scelta dei colori e nel portare con orgoglio la croce di San Giorgio, simbolo di Genova nel mondo.

 

Il sociale ed il settore giovanile rappresentano aspetti chiave per la società. L’obiettivo è  far crescere i ragazzi intorno ai valori più sani dello sport: inclusione, divertimento, aggregazione, lealtà. I nostri allenatori e dirigenti sono preparati per trasmettere l’essenza dell’ “essere Quinto”, in acqua e fuori.

Eventi sportivi

Genova Trail

Genova Trail è una gara di corsa in natura, trail running, giunta alla terza edizione nel 2025. La manifestazione, ha partenza e arrivo dalla centralissima piazza Matteotti, dove viene allestito il Genova Trail Village

 

Il Genova Trail è un evento sportivo che unisce corsa, natura e valorizzazione del territorio ligure. Nasce con l’obiettivo di connettere la città di Genova al suo entroterra, offrendo percorsi accessibili a tutti e promuovendo uno sport inclusivo, rispettoso dell’ambiente e radicato nella comunità. Tra i suoi valori principali ci sono la sostenibilità, la scoperta del patrimonio locale e lo spirito di condivisione tra atleti.

Gruppi e associazioni sportive

Giaguari Torino

I Giaguari Torino sono una delle squadre di football americano più antiche d’Italia, fondata nel 1979. La squadra ha un settore giovanile molto attivo e di successo, con la squadra Under 18 che ha recentemente vinto il campionato italiano.

 

Attualmente, i Giaguari Torino partecipano alla Italian Football League (IFL), il massimo campionato nazionale di football americano, con l'obiettivo di continuare a crescere e competere ai massimi livelli. La loro sede di gioco è lo stadio Primo Nebiolo, situato all'interno del Parco Ruffini di Torino. Sono noti per il loro impegno nel promuovere i valori dello sport e della solidarietà.

Reale Mutua Torino '81 Iren

L'ASD Torino '81 è una storica società di pallanuoto di Torino, che milita in Serie A2 e disputa le partite casalinghe nella piscina Monumentale di Torino.

 

I colori sociali sono il giallo e il blu. La squadra è rinomata per il suo impegno nello sviluppo del settore giovanile, promuovendo i valori dello sport come la perseveranza, il rispetto delle regole, la fiducia e l’umiltà.

 

 

Rassemblement Hockey

L’HCU Rassemblement Torino è una squadra di hockey su prato con sede a Torino. Fondata nel 2019, partecipa ai campionati di Serie A2 maschile su prato e indoor1. Nel gennaio 2023, la squadra ha ottenuto la promozione in Serie A Indoor1.

 

Un aspetto distintivo del progetto è l'integrazione tra sport e studio, con programmi pensati per favorire gli studenti meritevoli, anche quelli provenienti da contesti economicamente più svantaggiati.

Reale Mutua Basket Torino

Basket Torino è una squadra di pallacanestro che milita in Serie A2 e gioca le partite casalinghe al Pala Gianni Asti (ex PalaRuffini, Torino).

 

Fondata per rappresentare la città ai massimi livelli del basket nazionale, la società ha a cuore il legame con il territorio e l'avvicinamento delle nuove generazioni allo sport, con l'obiettivo di creare una community all'insegna della passione, del divertimento e del tifo corretto, promuovendo valori come lealtà, impegno e lavoro di squadra.

Volley Parella

Il Volley Parella Torino è una società sportiva che promuove la pallavolo a tutti i livelli, con squadre maschili e femminili che partecipano a campionati nazionali e giovanili. La società è nota per il suo ambiente accogliente e formativo, che valorizza il lavoro di squadra, il rispetto e la perseveranza. 

 

Nel corso della sua storia, la società ha raggiunto importanti traguardi, tra cui la promozione della prima squadra maschile in Serie A3 nel 2019 e la partecipazione alle finali nazionali con tutte le categorie giovanili. Nella stagione 2023-2024, la squadra Under 17 maschile ha conquistato il titolo di vicecampione nazionale.

 

 

Robilant Padel Torino

Il Centro Sport Torino Team Iren (Robilant) è una squadra di padel con sede a Torino. Dopo la vittoria dello scudetto in Serie C, il team ha collezionato una serie di successi che, in soli due anni, lo hanno portato a conquistare l’accesso alla Serie A del padel nazionale,  diventando l'unica squadra torinese a competere nella massima serie nazionale.

 

 

HB Torino UICEP

HB Torino UICEP è una Associazione Onlus che consentire a giovani portatori di disabilità fisica la pratica agonistica del basket in carrozzina. La squadra gareggia dal 2003 nel campionato interregionale di Serie B.

 

L'associazione è attualmente l'unica squadra di basket in carrozzina attiva in Piemonte, rappresentando un punto di riferimento per l'inclusione sociale e la promozione dello sport tra le persone con disabilità.

A.S.D. Grizzlies Torino 48

A.S.D. Grizzlies Torino 48 è una società torinese che si occupa del baseball giovanile e seniores. I Di Falco’s Grizzlies adottano il simbolo dell’orso bruno americano (Grizzly), animale grintoso e vincente che ben interpretava lo spirito del Direttivo. Nel 2020 la squadra seniores ha conquistato l'ingresso nel campionato Nazionale Serie A1.

 

Inoltre, la società è impegnata in iniziative sociali come il progetto Casa Base B5, rivolto a bambini con spettro autistico, in collaborazione con l'ASL di Torino. I GrizzliesTorino 48 pongono come obiettivo la promozione del baseball e del softball a livello locale e nazionale attraverso l'inclusività, il rispetto, il lavoro di squadra e la disciplina.

Ginnastica Artistica Victoria Torino femminile (G.A.F.)

La squadra di Ginnastica Artistica Victoria di Torino fa parte del PalaGinnastica è un centro di formazione di alta specializzazione della Federazione Ginnastica d’Italia per le sezioni di ginnastica Artistica Maschile e Femminile. Ginnastica Victoria Torino SSD è una storica società sportiva dilettantistica fondata nel 1971, con sede a Torino. Negli anni ha collezionato una lunga tradizione di successi nelle competizioni nazionali e internazionali.

La squadra gareggia nella Serie B Nazionale.

Ginnastica Artistica Victoria Torino maschile (G.A.M.)

La squadra di Ginnastica Artistica Victoria di Torino fa parte del PalaGinnastica è un centro di formazione di alta specializzazione della Federazione Ginnastica d’Italia per le sezioni di ginnastica Artistica Maschile e Femminile.  Ginnastica Victoria Torino SSD è una storica società sportiva dilettantistica fondata nel 1971, con sede a Torino. Negli anni ha collezionato una lunga tradizione di successi nelle competizioni nazionali e internazionali.

Nel 2017 la squadra di allievi si è aggiudicata il titolo di Campioni Italiani nel campionato di squadra nazionale! Nel 2025 è stata ammessa in Serie B.

Ginnastica Ritmica Victoria Torino

La squadra di Ginnastica Artistica Victoria di Torino fa parte del PalaGinnastica è un centro di formazione di alta specializzazione della Federazione Ginnastica d’ItaliaGinnastica Victoria Torino SSD è una storica società sportiva dilettantistica fondata nel 1971, con sede a Torino. Negli anni ha collezionato una lunga tradizione di successi nelle competizioni nazionali e internazionali.

La squadra gareggia nella Seie C Nazionale.

Scherma Victoria Torino

Victoria Torino Scherma è una sezione sportiva di Ginnastica Victoria Torino SSD, affiliata alla Federazione Italiana Scherma (FIS), che si distingue per l'eccellenza nella pratica della scherma a livello agonistico e amatoriale. 

 

Il PalaGinnastica di Torino si compone anche di due squadre agonistiche di scherma. Una maschile che nel 2024 ha debuttato in Serie A1 e una femminile che nel 2025 ha conquistato la Serie A2. La società vanta numerosi successi a livello nazionale e internazionale.

Velocisti Ghiaccio Torino

La società di velocisti Giaccio Torino si predispone l'abiettivo di promuovere il pattinaggio velocità su pista corta chiamato Short track, sia a livello amatoriale che a livello agonistico, con particolare attenzione alla crescita tecnica e al benessere degli atleti. La società si distingue per l'inclusività, l'innovazione e la trasparenza, creando un ambiente stimolante che favorisce l'impegno e la passione per lo sport

Eventi sportivi

Just The Woman I Am

Just The Woman I Am: corsa-camminata di 5 chilometri non competitiva, con l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro. 

 

Un momento di condivisione, benessere e inclusione, dove l’importante non è la performance ma il valore di esser semplicemente se stesse, libere di muoversi e vivere la propria energia in un’atmosfera di festa e solidarietà.

Torino City Marathon

Nata da un progetto del Team Marathon (con l’obiettivo di collaborare con le principali associazioni del territorio piemontese per la realizzazione di eventi dedicati al mondo della corsa) èuna maratona internazionale che si svolge ogni anno a Torino. Si tratta di una gara competitiva sulla distanza ufficiale di circa 42 km, con partenza e arrivo in Piazza Castello, nel cuore della città.

 

La Torino City Marathon si fonda su valori di inclusione, passione e rispetto per il territorio. L’evento vuole essere aperto a tutti, dai runner professionisti agli appassionati e alle famiglie, promuovendo uno sport accessibile e capace di unire persone di ogni età e abilità. 

Trofeo della Mole 2.0

Una delle manifestazioni paralimpiche più importanti del territorio regionale e non solo,  dedicato alla memoria di Mariella Echampe. Il prestigioso torneo di tennis in carrozzina, organizzato dalla SSD Volare in collaborazione con ITF International Tennis Federation e FITP Federazione Italiana Tennis e Padel. L’evento fa parte dell’Uniqlo Wheelchair Tennis Tour.

 

Il Trofeo della Mole 2.0 promuove l'inclusione e la passione attraverso lo sport paralimpico. L'evento offre una piattaforma per atleti emergenti e una vetrina per i migliori interpreti del tennis in carrozzina. 

Mole Cup

La Mole Cup è un torneo di calcio giovanile che coinvolge le scuole superiori di Torino. 

 

La Mole Cup si propone di promuovere l'inclusività, la partecipazione attiva e lo spirito di squadra tra i giovani. L'evento mira a offrire un'opportunità di crescita personale e collettiva attraverso lo sport, creando un ambiente positivo e stimolante per gli studenti.

 

 

Gruppi e associazioni sportive

Tuscania Clacio

L'A.S.D. Tuscania Calcio è la principale società calcistica di Tuscania, in provincia di Viterbo. Fondata nel 1923, vanta una partecipazione al campionato nazionale di Serie C nella stagione 1947-1948 e tre partecipazioni al campionato nazionale di Serie D.  Oggi gioca in Prima Categoria.

 

Tuscania Calcio è una realtà sportiva che promuove il calcio come strumento di crescita personale e sociale. La società si impegna a valorizzare il talento e la passione dei suoi giocatori, favorendo un ambiente sano e inclusivo per tutte le età, sostenendo il fair play, il rispetto reciproco e lo spirito di squadra.