Fotografia dall'alto di una foresta in cui si vedono tanti arbusti verdi

Sostenibilità

Costruiamo il futuro

Diamo forma al domani, ogni giorno. Per Iren significa creare valore nel tempo per i propri stakeholder, attraverso un modello di sviluppo sostenibile – coerente con la sua mission, la sua vision e i suoi valori – che orienta la strategia, le politiche e gli investimenti ed è abilitato da una governance solida e trasparente.

La natura multi-business del Gruppo integra differenti aree di business che condividono quotidianamente il valore dell’utilizzo responsabile delle risorse, guardando al futuro con una visione molto ampia di ciò che li circonda.  Le persone e i territori sono al centro, l'ambiente muove le azioni e ogni risorsa è trattata in modo sostenibile, puntando al meglio grazie all'innovazione. 

 

Iren affronta il domani con l’ambizione di chi vuole essere leader nella transizione ecologica e nell’economia circolare per permettere alle comunità e ai territori di trasformare l’energia in valore, senza sprechi, costruendo insieme un futuro che sia un posto dove vivere bene.

Grafico della nostra strategia integrata in cui i principali pilastri sono: territorio, qualità del servizio e transizione ecologica

La nostra strategia integrata

La sostenibilità è la bussola che orienta la gestione delle attività e dei servizi, è la leva fondamentale per la creazione di valore nel tempo e per lo sviluppo del piano di crescita che mira a rispondere alle grandi sfide globali: dalla decarbonizzazione allo sviluppo delle energie rinnovabili, dall’economia circolare e l’efficienza energetica, passando dalla salvaguardia delle risorse naturali, fino alla valorizzazione delle persone. 

Per questo la strategia del Gruppo Iren si basa sull’analisi del contesto e degli scenari macroeconomici, finanziari, energetici e climatici di breve, medio e lungo termine, allo scopo di individuare i fattori che assumono rilievo per il proprio business sotto il profilo competitivo, di sostenibilità, normativo e regolatorio e che possono influire sul perseguimento degli obiettivi di crescita. Nel Piano Industriale, sono previsti 8,2 miliardi di investimenti al 2030 di cui circa l’85% per la sostenibilità e la qualità del servizio.

Mani di una donna che contengono del terriccio da cui è nato un piccolo germoglio

Governance della sostenibilità

La governance del Gruppo Iren si fonda su regole condivise che ispirano ed indirizzano strategie e attività aziendali. Gli strumenti adottati garantiscono il rispetto di valori, principi e comportamenti etici all’interno di un modello industriale che pianifica la propria crescita sostenibile.

Al fine di garantire coerenza tra comportamenti e strategie, il Gruppo ha adottato un modello di corporate governance fondato su un equilibrato rapporto tra gestione e controllo atto a garantire che i rischi e le opportunità siano opportunamente tenuti in considerazione nei processi decisionali e contribuisce a diffondere la cultura d’impresa a tutti i livelli e valorizzare le competenze.

Gruppo di ragazzi riunito intorno ad un tavolo con pc e cuffie

Coinvolgimento degli stakeholder

Il Gruppo Iren è impegnato a gestire le proprie attività considerando gli interessi degli stakeholder, nella consapevolezza che la condivisione degli obiettivi è essenziale per creare valore reciproco.

Il dialogo e il confronto con gli stakeholder sono fondamentali per affrontare e delineare strategie di crescita che producano impatti sempre più sostenibili per il territorio e per l’intero Paese, raccogliendo le esigenze presenti e future degli stakeholder.

Relazione annuale integrata

L'ultima relazione

Scopri la Relazione annuale integrata 2024 di Iren: un unico documento che racconta in modo trasparente i risultati economici e gli impatti ESG del Gruppo. Un’analisi puntuale che riflette la strategia industriale, la solidità finanziaria e l’evoluzione sostenibile dell’azienda, secondo i nuovi standard ESRS. Un riferimento per stakeholder e investitori, per comprendere a fondo il valore generato nei territori e la visione futura del Gruppo.

Riconoscimenti
Logo del certificato Top Utility Assoluto 2024

Top Utility Assoluto 2024

Top Utility Assoluto 2024, premio che valuta le performance delle 100 maggiori imprese italiane dell’energia, dell’ambiente e dell’acqua. La giuria ha scelto il Gruppo Iren come miglior utility italiana per l’ottima performance economica e operativa registrata, per l’attenzione dedicata alla trasparenza e al confronto con i clienti e il territorio, e per la capacità di realizzare progetti e investimenti innovativi legati all’economia circolare e in particolare ai materiali strategici. 

Logo Best in Media Communication

Best in Media Communication

Certificazione Best in Media Communication (per il quarto anno consecutivo) riconoscimento al lavoro svolto per misurare l’impatto della comunicazione aziendale, tenendo conto del posizionamento nei media e della qualità delle relazioni stabilite con le redazioni giornalistiche.

Logo Premio Smau Innovazione 2024

Premio Smau Innovazione 2024

Premio Smau Innovazione 2024 per aver adottato e supportato nello sviluppo la tecnologia innovativa di Finapp, startup che nel 2021 è entrata in Iren UP, il programma di Corporate Venture del Gruppo Iren, in cui ha investito il Fondo Tech4Planet di cui Iren è investitore. Finapp ha sviluppato una sonda innovativa che permette, tra i diversi casi d’uso, di individuare le perdite delle reti acquedottistiche attraverso l’analisi della rifrazione dei raggi cosmici per misurare la quantità di acqua presente in un terreno e identificare in maniera rapida l’area di una perdita.

Logo CEOforLIFE Awards 2024

CEOforLIFE Awards 2024

CEOforLIFE Awards 2024 – categoria Social Impact, premio riconosciuto al progetto D&Iren “Ascoltare per includere”, lanciato in collaborazione con Wise Growth per approfondire il tema della disabilità in azienda, partendo da un’attività di ascolto attivo delle persone per identificare le loro esigenze e tradurle in azioni concrete a sostegno di quelle risorse che si trovano in situazioni di disagio.

Logo Premio ARERA

Premio ARERA

Premio ARERA a Ireti Gas (contributo di 1,9 milioni di euro) per lo sviluppo di progetti innovativi nella gestione delle reti gas: un impianto di reverse-flow – compressione del biometano non consumato nella rete di distribuzione per iniettarlo nella rete a pressione superiore – e per un progetto sperimentale in-grHYd per la decarbonizzazione delle reti di distribuzione del gas.

Logo Sigillo Italy's Customer Service 2024/2025

Sigillo Italy’s Customer Service 2024/2025

Sigillo Italy’s Customer Service 2024/2025, terzo posto per il servizio clienti idrico nell’ambito della certificazione che premia i migliori customer service e classifica le migliori società in base all’efficienza del loro servizio clienti. L’indagine realizzata da L’Economia del Corriere della Sera e Statista ha valutato le opinioni di oltre 15 mila persone sulla base di sei criteri: disponibilità a raccomandare il servizio, disponibilità del servizio, orientamento al cliente, competenza professionale, qualità della comunicazione e varietà delle soluzioni offerte.

Logo Intranet Italia Day 2024

Intranet Italia Day 2024

Intranet Italia Day 2024, evento che ha l’obiettivo di premiare le aziende che hanno creato i migliori digital workplace e le migliori Intranet del 2023, premia la intranet del Gruppo NoiIren per la categoria “Design e Interazioni”.

Logo premio PIMBY Green 2024

Premio PIMBY Green 2024

The Heat Garden – bosco verticale integrato in un sistema di accumulo di calore a servizio della rete di teleriscaldamento di Torino – ha ricevuto diversi riconoscimenti: premio PIMBY Green 2024, istituito da Assoambiente con il patrocinio dell’ANCI per la categoria, “progettazione e realizzazione di infrastrutture strategiche per i territori e impianti industriali tecnologicamente avanzati”; premio Utility Award Best ESG & Sustainability Project e il Premio italiano di Architettura 2024 promosso dal MAXXI di Roma e da Triennale Milano.

Logo International Loyalty Awards

International Loyalty Awards

Gli International Loyalty Awards di Dubai assegnano al programma fedeltà di Iren Luce Gas e servizi “Be Iren” due rispettivamente nelle categorie Best Global Program 2024 Western Europe, come miglior progetto europeo dell’anno, e Best CSR Initiative linked to Loyality, per aver restituito valore al territorio e alla comunità attraverso un percorso educativo basato su gamification e content strategy, coinvolgendo i clienti iscritti al programma fedeltà nella partecipazione esclusiva ad eventi culturali e sportivi nelle città di riferimento, iniziative di riqualificazione urbana e donazioni al Banco dell’Energia.

Logo Comuni Ricicloni

Comuni Ricicloni

Comuni Ricicloni – dossier di Legambiente che fotografa e impegna l’impegno dei comuni italiani nella raccolta differenziata per un corretto avvio al riciclaggio dei materiali raccolti – premia, in occasione dell’Eco forum 2024, Amiat e Comune di Torino per il progetto di raccolta capillare degli oli vegetali di origine domestica.

Logo Mission Fleet Awards

Mission Fleet Awards

Mission Fleet Awards – premio italiano del settore delle flotte auto – assegna all’App IrenGO e-Mobility il riconoscimento come miglior mobile App per la gestione della ricarica elettrica.

Logo Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” (VII edizione)

Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”

Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” (VII edizione) – promosso da Fondazione Cogeme ETS e Kyoto Club – assegnato al progetto Circular Wood nella categoria mondo dell’impresa.

Logo “Manager Utilities – Andrea Gilardoni”

Premio “Manager Utilities – Andrea Gilardoni”

Premio “Manager Utilities – Andrea Gilardoni” – sezione Servizi pubblici locali, riconosciuto da AGICI al Presidente Iren Luca Dal Fabbro per la visione strategica fortemente innovativa ed i risultati industriali raggiunti da Iren nei servizi ambientali e nella circular economy. 

Contatti

Fotografia istituzionale della direttrice "Corporate Social Responsability e Comitati Territoriali" Selina Xerra

Corporate Social Responsibility e Comitati Territoriali

Selina Xerra

Fotografia istituzionale della respondabile "CSR pianificazione e reporting" Giulia Mancini

Responsabile CSR pianificazione e reporting

Giulia Mancini

Fotografia istituzionale della responsabile "Comitati Territoriali" Felicita Saglia

Responsabile Comitati Territoriali

Felicita Saglia