IREN UP – Cleantech Venture
IREN UP è l’innovativo programma di Corporate Venture Capital che affianca, in tutto il loro percorso di crescita, le startup Italiane a più alto potenziale nel settore cleantech, dalle tecnologie pulite all’economia circolare. Oltre a risorse finanziarie sia per la fase iniziale di vita delle imprese che per la fase di espansione e di scale-up, IREN mette a disposizione un inedito pacchetto di servizi personalizzato che potrà includere sperimentazione, supporto tecnico, consulenza legale, test di mercato e accordi commerciali e industriali.
Per il programma IREN prevede investimenti per circa 20 milioni di euro fino al 2021, con ticket di investimento da 100.000 a 2 milioni di euro, a seconda della fase di vita della startup e delle necessità. Il programma coinvolge attivamente tutte le funzioni chiave dell’azienda, che lavorano in team al supporto delle singole startup.
TARGET
- Energia
- Idrico
- Rifiuti
- Reti per servizi di pubblica utilità
- Mobilità
- Servizi a valore aggiunto.
- startup o spin-off che abbiano sviluppato una tecnologia o un prodotto anche se in forma prototipale o abbiano depositato un brevetto
- startup o PMI con soluzioni innovative che abbiano già effettuato in precedenza un round di investimento seed oppure che abbiano già raggiunto un volume d’affari di almeno 1 milione di euro.
CALL
In collaborazione con “Intesa Sanpaolo Startup Initiative” è un concorso per startup, rivolto alle giovani imprese a livello europeo che hanno sviluppato soluzioni innovative nei settori dell’energia, dell’ambiente, della mobilità e del ciclo idrico.
Call for ideas ideato e organizzato da Wylab, focalizzato sullo stimolare imprenditorialità nella regione Liguria.
Modalità di investimento
- Investimento diretto in Equity
- Strumenti finanziari partecipativi
- Opzioni
- Finanziamenti convertibili
Perché IREN UP
- Possibilità di realizzare PoC
- Accesso a finanziamenti europei tramite accordi di partnership
- Investimento finanziario
- Accesso alle capacità distributive e di gestione di Iren S.p.A.
- Operazioni di co-branding
Come candidarsi
Pensi che la tua startup possa essere interessante per il programma IRENUP?
Invia la tua candidatura a innovazione@gruppoiren.it.
Portfolio
ENERBRAIN
Enerbrain è una start-up innovativa nata a Torino nel 2015 che ha sviluppato una soluzione per la gestione ottimizzata dei consumi energetici negli edifici.
In particolare la soluzione è composta da tre elementi:
- sensoristica ambientale wireless per il monitoraggio dei parametri di comfort (temperatura, umidità, CO?..);
- cloud Enerbrain dove risiedono tutti gli algoritmi di Energy Intelligence;
- attuatori Wireless (Energy Node) che dialogano a loro volta con gli attuatori in campo (valvole a tre vie installate sui circuiti di distribuzione).
Il sistema realizzato dalla startup permette di raggiungere elevati livelli di risparmio energetico attraverso algoritmi di attuazione sui sistemi termici esistenti
ENERBRAIN
i-TES
i-TES è una società incubata presso il 2i3t (incubatore dell’Università di Torino).
Costituita a dicembre 2016 da tre soci, è iscritta nel registro imprese delle Start Up innovative dal marzo 2017.
i-TES sviluppa e perfeziona impianti di accumulo termico innovativi realizzati attraverso l’utilizzo di materiali a cambio di fase (PCM o Phase Change Material) e offre servizi di consulenza e interventi di efficientamento energetico.
Il modello di business della startup si basa su tre linee di prodotti/servizi:
- kit comprensivo di un serbatoio di accumulo contenente PCM applicabile a impianti termici. Target market: settore civile e terziario.
- accumuli termici per applicazioni su pompe di calore e sottostazioni TLR. Target market: settore civile, terziario e industriale.
- servizi customizzati di diagnosi energetica e realizzazione interventi di recupero energetico (waste heat) principalmente per il settore industriale.
RIDE
Ride è un servizio di mobilità elettrica condivisa multi veicolo 100% Made in Italy che ha come obiettivo lanciare un servizio di sharing di veicoli elettrici alimentati da batterie removibili.
La batteria removibile, della dimensione di un comune power bank, sarà il fulcro del business, la stessa infatti potrà alimentare diversi veicoli.
Questo approccio tecnologico innovativo unito al modello di business presenta questi vantaggi:
- Focus su comuni di piccole e medie dimensioni con meno competizione in ingresso, unita a esclusiva dell’utilizzo di mezzi Askoll su tali comuni
- Target di mercato ampio
- Facilmente veicolabile in operazioni di marketing.