Comitato Operazioni con le Parti Correlate
Componenti | Carica in Iren | Ruolo nel Comitato | Esecutivo / Non esecutivo / Indipendente |
---|---|---|---|
Alessandro Giglio | Consigliere | Componente | Non esecutivo - Indipendente |
Ginevra Virginia Lombardi | Consigliere | Componente | Non esecutivo - Indipendente |
Giacomo Malmesi | Consigliere | Componente | Non esecutivo – Indipendente |
Licia Soncini | Consigliere | Presidente | Non esecutivo - Indipendente |
La Procedura in materia di operazioni con parti correlate, approvata dal CdA, definisce:
- una puntuale declinazione dei concetti rilevanti ai fini dell’applicazione della Procedura stessa, nonché l’individuazione dei soggetti qualificabili quali Parti Correlate del Gruppo;
- l’istituzione della Commissione di Valutazione Operazioni con Parti Correlate, con funzione di presidio permanente per il monitoraggio sul processo di valutazione e di filtro fra il management e i soggetti preposti all’istruttoria sulle operazioni (tipicamente, il COPC);
- la disciplina dei flussi informativi.
La Procedura recepisce anche le disposizioni del Regolamento operazioni con parti correlate (deliberazione Consob n. 19974/2017) in materia di abusi di mercato: le operazioni con parti correlate sono distinte in operazioni di maggiore rilevanza, operazioni di minore rilevanza e operazioni di importo esiguo, con la previsione di regimi procedurali e di trasparenza differenziati in relazione alla tipologia dell’operazione.
È attribuito un ruolo centrale al Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, composto da amministratori indipendenti e non correlati alla singola operazione in esame. Al fine di garantire il doppio requisito dell’indipendenza e della non correlazione nella singola operazione da esaminare, la Procedura prevede i meccanismi per l’individuazione degli eventuali soggetti preposti, in via alternativa, all’istruttoria.
Nel caso di operazioni aventi ad oggetto le remunerazioni degli amministratori e dei Dirigenti con responsabilità strategiche, assume competenza in materia il Comitato per la Remunerazione e le Nomine, limitatamente ai casi in cui la composizione del Comitato permetta di soddisfare i requisiti minimi di indipendenza e non correlazione dei suoi membri richiesti dal Regolamento Consob.
DOCUMENTI CORRELATI