Il CdA approva i risultati al 30/6/21. Confermato il trend di crescita di tutti gli indicatori economici e patrimoniali
Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2021. Confermato il trend di crescita di tutti gli indicatori economici e patrimoniali: Ebitda in aumento del 9%, utile netto di Gruppo del 46% e investimenti del 10%.
I risultati ottenuti nel primo semestre del 2021 mostrano una crescita supportata da tutte le aree di business e sostenuta dal contributo positivo del consolidamento di I.Blu e Unieco. Tale dinamica si riflette in un Margine Operativo Lordo che si attesta a 517 milioni di euro (+9,3%) e un utile netto di Gruppo attribuibile agli azionisti pari a 193 milioni di euro (+45,6%), mantenendo un indebitamento sostanzialmente invariato grazie alla robusta generazione di cassa, in grado di far fronte agli elevati investimenti (+9,8%).
Principali indicatori economico-finanziari
- Ricavi a 2.005 milioni di euro (+9,8% rispetto a 1.826 milioni di euro al 30/6/2020).
- Margine Operativo Lordo (Ebitda) a 517 milioni di euro (+9,3% rispetto a 473 milioni di euro al 30/6/2020).
- Risultato Operativo (Ebit) pari a 251 milioni di euro (+8,3% rispetto a 232 milioni di euro al 30/6/2020).
- Utile Netto di Gruppo attribuibile agli azionisti pari a 193 milioni di euro (+45,6% rispetto a 133 milioni di euro al 30/6/2020).
- Indebitamento finanziario netto a 2.959 milioni di euro (+0,3% rispetto a 2.950 milioni di euro al 31/12/2020).
Highlights ESG e industriali
- Positive le performance ESG con la raccolta differenziata in crescita pari a oltre il 69% e l’intensità carbonica in calo pari a 312gCO2/KWh.
- Crescita organica complessiva pari a circa 12 milioni di euro di Ebitda.
- Consolidamento società recentemente acquisite (I.Blu e Unieco) pari a 18 milioni di euro di Ebitda.
- Sinergie pari a 6 milioni di euro di Ebitda.
- Investimenti pari a 279 milioni di euro (+9,8%), in linea con le assunzioni di Piano.
- Solida base clienti nei settori energetici (oltre 1,9 milioni di clienti), in aumento di oltre 30.000 unità rispetto al 31/12/2020.