
Conformità allo standard GRI e al D.Lgs. 254/2016
Indicatore | D.Lgs. 254/16 | UNGC | SDGs | Pagina/Note | |
---|---|---|---|---|---|
102 - Informativa generale (standard 2016) | |||||
Profilo dell'organizzazione | |||||
102-1 | Nome dell'organizzazione | * |
| Copertina, 16 | |
102-2 | Attività, marchi, prodotti e servizi | * |
| 14, 20-25 | |
102-3 | Luogo della sede principale | * | Retrocopertina | ||
102-4 | Luogo delle attività | * | 16 | ||
102-5 | Proprietà e forma giuridica | * | 14, 36 | ||
102-6 | Mercati serviti | * | 16 , 20- 25, 101-108 | ||
102-7 | Dimensione dell'organizzazione | * |
| 13, 20-22, 60, 83-86, 101, 127, 143-144, Bilancio Consolidato | |
102-8 | Informazioni sui dipendenti e gli altri lavoratori | * | 6 | 8, 10 | 13, 22-25, 126-144 |
102-9 | Catena di fornitura | * | 119-124 | ||
102-10 | Modifiche significative all'organizzazione e alla sua catena di fornitura | * | 17-19, 36-37, 147 | ||
102-11 | Principio di precauzione (Risk management) | * | 3 - 7 | 44-50 | |
102-12 | Iniziative esterne | * | 55-56, 94 | ||
102-13 | Adesione ad associazioni | * | 117-118 | ||
Strategia | |||||
102-14 | Lettera agli Stakeholder | * |
| 4-5 | |
102-15 | Impatti chiave, rischi e opportunità | * |
| 31-34, 45-50, 74-80 | |
Etica e integrità | |||||
102-16 | Valori, principi, standard e norme di comportamento |
| 10 | 16 | 15, 50-51, 94, 101-105 |
102-17 | Meccanismi per suggerimenti e consulenze su questioni etiche |
| 10 | 16 | 50-51 |
Governance | Relazione sul Governo Societario | ||||
102-18 | Struttura della governance | * | 37-43 | ||
102-19 | Delega per i temi economici, ambientali e sociali |
| 38 | ||
102-20 | Responsabilità esecutiva per temi economici, ambientali e sociali |
| 38 | ||
102-21 | Consultazione degli stakeholder su temi economici, ambientali e sociali | * | 16 | 8-11, 56-58 | |
102-22 | Composizione del massimo organo di governo e relativi comitati | * | 5, 16 | 38-43 | |
102-23 | Presidente del massimo organo di governo | 16 | 37, 39 | ||
102-24 | Nomina e selezione del massimo organo di governo | * | 5, 16 | 38-39 | |
102-25 | Conflitti di interesse | 16 | 38,42 | ||
102-26 | Ruolo del massimo organo di governo nello stabilire finalità, valori e strategie | * | 14-15, 28-34, 36 | ||
102-27 | Conoscenza collettiva del massimo alto organo di governo | 38 | |||
102-28 | Valutazione delle performance del massimo organo di governo | * | 38 | ||
102-29 | Identificazione e gestione degli impatti economici, ambientali e sociali | * | 16 | 8-11, 36, 37, 44-50, 56-58 | |
102-30 | Efficacia dei processi di gestione del rischio | * | 41, 44-50 | ||
102-31 | Riesame deitemi economici, ambientali e sociali | * | 8-11, 36, 41, 45-50 | ||
102-32 | Ruolo del massimo organo di governo nel reporting di Sostenibilità | * | 8, 36, 146 | ||
102-33 | Comunicazione delle criticità | 38, 44 | |||
102-34 | Natura e numero totale delle criticità | * | 51 | ||
102-35 | Politiche retributive |
| 40-41 | ||
102-36 | Processo per determinare la remunerazione |
| 40-41 | ||
102-37 | Coinvolgimento degli stakeholder nella remunerazione |
| 16 | 40 | |
102-38 | Tasso della retribuzione totale annua |
| 129 | ||
102-39 | Percentuale di aumento del tasso della retribuzione totale annua |
| 129 | ||
Coinvolgimento degli stakeholder | |||||
102-40 | Elenco dei gruppi di stakeholder | * | 8, 56-58 | ||
102-41 | Accordi di contrattazione collettiva | * | 3 - 6 | 8 | 122, 129 |
102-42 | Individuazione e selezione degli stakeholder | 8, 56 | |||
102-43 | Modalità di coinvolgimento degli stakeholder | * | 8, 55-58, 117-119 | ||
102-44 | Temi e criticità chiave sollevati | 8-11, 57-58 | |||
Pratiche di rendicontazione | |||||
102-45 | Società incluse nel Bilancio Consolidato | * | 147 | ||
102-46 | Definizione del contenuto del report e e perimetri dei temi | * | 8-11 | ||
102-47 | Elenco dei temi materiali | * | 9-11 | ||
102-48 | Revisione delle informazioni (restatement) | * | 74, 75, 97 | ||
102-49 | Modifiche nella rendicontazione | 8-9 | |||
102-50 | Periodo di rendicontazione | * | 146 | ||
102-51 | Data del report più recente | 146 | |||
102-52 | Periodicità della rendicontazione | * | 146 | ||
102-53 | Contatti per richiedere informazioni riguardanti il report | 159 | |||
102-54 | Dichirazione sulla rendicontazione in conformità ai GRI Standards | * | 146 | ||
102-55 | Indice dei contenuti del GRI | * | 148-152 | ||
102-56 | Assurance esterna | * | 146, 154 | ||
103 - Modalità di gestione (standard 2016) | |||||
103-1 | Spiegazione dei temi materiali e del relativo perimetro | * | 8-11 | ||
103-2 | Modalità di gestione e sue componenti | * | 1 - 8 | (si vedano i temi riportati in corsivo) | |
103-3 | Valutazione delle modalità di gestione | * | (si vedano i temi riportati in corsivo) | ||
| Sviluppo economico e valore per il territorio | 11, 29-30, 31, 60-64, 80, 123-124 | |||
| Competitività sul mercato | 11, 29-30, 31, 98-100 | |||
Innovazione e smart city | * | 11, 32, 68-70 | |||
Efficienza energetica, rinnovabili e teleriscaldamento | * | 9, 22, 32, 74, 87-89, 105, 108 | |||
Uso sostenibile delle risorse idriche | * | 9, 31, 75, 82-82, 83-84 | |||
Biodiversità | * | 10, 90-92 | |||
Emissioni | * | 9, 32, 77-79, 80-82 | |||
Circular economy: gestione, raccolta differenziata e riuso dei rifiuti | * | 10, 32, 76-77, 84-86 | |||
Gestione responsabile delle filiere di business | * | 11, 32, 79-80, 80-82, 88-89, 105-107, 115-116 | |||
Gestione sostenibile della catena di fornitura | * | 11, 34, 119-124 | |||
Occupazione, sviluppo delle risorse umane e welfare | * | 10, 34, 123, 126-134, 136-138, 143-144 | |||
Relazioni industriali | * | 10, 34, 138-139 | |||
Salute e sicurezza dei lavoratori | * | 10, 34, 123, 139-143 | |||
Diversità ed inclusione | * | 10, 34, 134-135 | |||
Diritti umani | * | 10, 52-53, 120-122, 130-131 | |||
Sviluppo delle comunità locali | * | 10, 33, 108-114, 115-117 | |||
Educazione alla sostenibilità | * | 10, 34, 114-115 | |||
Comunicazione interna ed esterna | * | 10, 33, 96-98, 119, 133-134 | |||
Qualità del servizio, orientamento al cliente e alla sua evoluzione | * | 10, 33, 94-108, 115-117 | |||
Efficienza e affidabilità dei servizi | * | 10, 32, 60-61, 79-80, 81, 83-89, 101-108 | |||
Gestione delle emergenze | * | 10, 117 | |||
Dialogo congli Enti pubblici | * | 11, 33, 117-119 | |||
Etica, lotta alla corruzione e compliance normativa | * | 11, 51-52, 55, 64, 65, 92, 100, 124, 139 | |||
Standard specifici - ambito Economico | |||||
201 - Performance economiche (standard 2016) | |||||
201-1 | Valore economico direttamente generato e distribuito | 7 - 8 | 8-9 | 60-64 | |
201-2 | Implicazioni finanziarie e altri rischi e opportunità connessi al cambiamento climatico | Comprehensive | 7 - 8 | 13 | 45, 61 |
201-3 | Piani pensionistici a benefici definiti e altri piani di pensionamento | Comprehensive | 7 - 8 | 128, Bilancio Consolidato | |
201-4 | Assistenza finanziaria ricevuta dal Governo | Comprehensive | 7 - 8 | 63 | |
202 - Presenza sul mercato (standard 2016) | |||||
202-1 | Rapporti tra il salario standard di un neo assunto per genere e il salario minimo locale | 6 | 1, 5, 8 | 129 | |
202-2 | Proporzione di senior manager assunti dalla comunità locale | 6 | 8 | 61, 127 | |
203 - Impatti economici indiretti (standard 2016) | |||||
203-1 | Investimenti infrastrutturali e servizi finanziati | 5,9,11 | 60, 80, 114 | ||
203-2 | Impatti economici indiretti significativi | 1, 3, 8 | 61, 68-70 | ||
204 - Pratiche di approvvigionamento (standard 2016) | |||||
204-1 | Proporzione di spesa verso fornitori locali | 8 | 123-124 | ||
205 - Anticorruzione (standard 2016) | |||||
205-1 | Operazioni valutate per rischi di corruzione | * | 10 - 10 | 16 | 51-52 |
205-2 | Comunicazione e formazione in materia di politiche e procedure anticorruzione | * | 10 - 10 | 16 | 50-52 |
205-3 | Episodi di corruzione accertati e azioni intraprese | * | 10 - 10 | 16 | 52 |
206 - Comportamenti anticoncorrenziali (standard 2016) | |||||
206-1 | Azioni legali per comportamento anticoncorrenziale, antirust e pratiche monopolistiche | * | 16 | 100 | |
207 - Tasse (Standard 2019) | |||||
207-1 | Approccio alla fiscalità | 10,17 | 62-64 | ||
207-2 | Governance fiscale, controllo e gestione del rischio | 10,17 | 62-64 | ||
207-3 | Coinvolgimento degli stakeholder e gestione delle preoccupazioni in materia fiscale | 10,17 | 62-64 | ||
207-4 | Rendicontazione Paese per Paese | 10, 17 | Giurisdizione unica: Italia. Per i punti i, ii, iii, informazioni presenti nel presente Bilancio. Per i punti iv e da vi a x, informazioni presenti nel Bilancio Consolidato. | ||
Standard specifici - ambito Ambientale | |||||
301 - Materiali (standard 2016) | |||||
301-1 | Materiali utizzati per peso o volume | * | 7 - 8 - 9 | 6, 8,12 | 80, 105 |
301-2 | Materiali utizzati che provengono da riciclo | * | 7 - 8 - 9 | 8, 12 | Non applicabile per le caratteristiche dei materiali utilizzati |
301-3 | Prodotti recuperati o rigenerati e relativi materiali di imballaggio | * | 7 - 8 - 9 | 8, 12 | Non applicabile in relazione alle attività del Gruppo |
302 - Energia (standard 2016) | |||||
302-1 | Energia consumata all'interno dell'organizzazione | * | 7 - 8 - 9 | 7,8,12,13 | 74, 82 |
302-2 | Energia consumata al di fuori dell'organizzazione | * | 7 - 8 - 9 | 7,8,12,13 | 82-83 |
302-3 | Indice di intensità energetica | * | 7 - 8 - 9 | 7, 8,12,13 | Rapporto tra consumi energetici diretti e energia prodotta (Tep/MWh): 0,135 |
302-4 | Riduzione del consumo di energia | * | 7 - 8 - 9 | 7, 8, 12,13 | 32, 79-80, 87-89 |
302-5 | Riduzione del fabbisogno energetico di prodotti e servizi | * | 7 - 8 - 9 | 7,8,12,13 | 88-89 |
303- Acqua e scarichi idrici (standard 2018) | |||||
303-1 | Interazione con l'acqua come risorsa condivisa | 7 - 8 - 9 | 6,12 | 75, 83 | |
303-2 | Gestione degli impatti correlati allo scarico di acqua | * | 7 - 8 - 9 | 6 | 75, 83-84 |
303-3 | Prelievo idrico | * | 7 - 8 - 9 | 6 | 75, 83 Dall’analisi di “Aqueduct Water Risk Atlas” del World Resources Institute prelievi, scarichi e consumi non avvengono in aree a stress idrico |
303-4 | Scarico di acqua | * | 7 - 8 - 9 | 6 | 75, 83-84 Dall’analisi di “Aqueduct Water Risk Atlas” del World Resources Institute prelievi, scarichi e consumi non avvengono in aree a stress idrico |
303-5 | Consumo di acqua | * | 7 - 8 - 9 | 6 | 75 Dall’analisi di “Aqueduct Water Risk Atlas” del World Resources Institute prelievi, scarichi e consumi non avvengono in aree a stress idrico |
304 - Biodiversità (standard 2016) | |||||
304-1 | Siti operativi di proprietà, in locazione, gestiti in (o adiacenti ad) areee protette e aree a elevato valore di biodiversità esterne alle aree protette | * | 7 - 8 | 6,14,15 | 90-92 |
304-2 | Impatti significativi di attività, prodotti e servizi sulla biodiversità | * | 7 - 8 | 6,14,15 | 90-92 |
304-3 | Habitat protetti o ripristinati | * | 7 - 8 | 6,14,15 | 90-92 |
304-4 | Specie della "Red List" dell'IUCN e negli elenchi nazionali che trovano il proprio habitat nelle aree di attività dell'organizzazione | * | 7 - 8 | 6,14,15 | 91-92 |
305 - Emissioni (standard 2016) | |||||
305-1 | Emissioni dirette di GHG (Scope 1) | * | 7 - 8 - 9 | 3,12,13,14,15 | 77, 82 |
305-2 | Emissioni dirette di GHG da consumi energetici (Scope 2) | * | 7 - 8 - 9 | 3,12,13,14,15 | 77-78 |
305-3 | Altre emissioni indirette di GHG (Scope 3) | * | 7 - 8 - 9 | 3,12,13,14,15 | 77-78 |
305-4 | Intensità delle emissioni GHG | * | 7 - 8 - 9 | 13,14,15 | Rapporto tra emissioni Scope 1 + Scope 2 e energia prodotta (tCO2/MWh): 0,37 |
305-5 | Riduzione delle emissioni GHG | * | 7 - 8 - 9 | 13,14,15 | 80-82 |
305-6 | Emissioni di sostanze dannose per l'ozono | * | 7 - 8 - 9 | 3,12 | 79 |
305-7 | Ossidi di azioto (NOx), ossidi di zolfo (SOx) e altre emissioni significative | * | 7 - 8 - 9 | 3,12,14,15 | 79,82 |
306 - Rifiuti (standard 2020) | |||||
306-1 | Produzione di rifiuti e impatti significativi relativi ai rifiuti | * | 7 - 8 | 3,6,11,12 | 76, 84-86 |
306-2 | Gestione degli impatti significativi legati ai rifiuti | * | 7 - 8 | 3,6,11,12 | 76 |
306-3 | Rifiuti prodotti | * | 7 - 8 | 3,11,12 | 76 |
306-4 | Rifiuti sottratti allo smaltimento | * | 7 - 8 | 3,11,12 | 76, 84, 86 |
306-5 | Rifiuti destinati allo smaltimento | * | 7 - 8 | 3,11,12 | 77, 86 |
307 - Compliance ambientale (standard 2016) | |||||
307-1 | Non conformità con leggi e normative in materia ambientale | * | 7 - 8 | 16 | 92 |
308 - Valutazione ambientale dei fornitori (standard 2016) | |||||
308-1 | Nuovi fornitori che sono stati valutati utilizzando criteri ambientali | * | 8 | 121-122 | |
308-2 | Impatti ambientali negativi nella catena di fornitura e azioni intraprese | * | 8 | 120, 121-122 | |
Standard specifici - ambito Sociale | |||||
401 - Occupazione (standard 2016) | |||||
401-1 | Nuove assunzioni e turnover | * | 6 | 5,8,10 | 128, 144 |
401-2 | Benefit previsi per i dipendenti a tempo pieno, ma non per i dipendenti part-time o con contratto a tempo determinato | * | 6 | 3,5,8 | 129-130 |
401-3 | Congedo parentale | * | 6 | 5,8 | 135 |
402 - Relazione tra lavoratori e management (standard 2016) | |||||
402-1 | Periodo minimo di preavviso per cambiamenti operativi | * | 3 | 8 | 139 |
403 - Salute e sicurezza sul lavoro (standard 2018) | |||||
403-1 | Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro | 3 | 8 | 123, 129-142 | |
403-2 | Identificazione pericoli, valutazione rischi e indagini sugli incidenti | 3 | 8 | 123, 129, 140-141 | |
403-3 | Servizi di medicina del lavoro | 3 | 8 | 123, 141 | |
403-4 | Partecipazione e consultazione dei lavoratori e comunicazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro | * | 3 | 8,16 | 123, 140 |
403-5 | Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro | 3 | 8 | 123, 142 | |
403-6 | Promozione della salute dei lavoratori | 3 | 3 | 123, 137, 138 | |
403-7 | Prevenzione e mitigazione degli impatti in materia di salute e sicurezza sul lavoro all'interno delle relazioni commerciali | 3 | 8 | Non applicabile in relazione alle attività del Gruppo | |
403-8 | Lavoratori coperti da un sistema di gestione salute e sicurezza | 3 | 8 | 123, 140 | |
402-9 | Infortuni sul lavoro | * | 3 | 3,8,16 | 123, 140-141, 142, 144 |
403-10 | Malattie professionali | * | 3 | 3,8,16 | 123,141 Dati riferiti al personale del Gruppo |
404 - Formazione e istruzione (standard 2016) | |||||
404-1 | Ore medie di formazione annua per dipendente | * | 6 | 4,5,8,10 | 132-133 |
404-2 | Programmi di aggiornamento delle competenze dei dipendenti e di assistenza alla transizione | * | 6 | 8 | 126, 130-133 |
404-3 | Percentuale di dipendenti che ricevono una valutazionie periodica delle performance e dello sviluppo professionale | * | 6 | 5,8,10 | 129-131 |
405 - Diversità e pari opportunità (standard 2016) | |||||
405-1 | Diversità negli organi di governo e tra i dipendenti | * | 6 | 5,8 | 39, 128, 135, 143-144 |
405-2 | Rapporto dello stipendio base e retribuzione delle donne rispetto agli uomini | 6 | 5,8,10 | 135, 144 Dato sulla retribuzione non disponibile in quanto in parte erogata nell’esercizio successivo | |
406 - Non discriminazione (standard 2016) | |||||
406-1 | Episodi di discriminazione e misure correttive adottate | * | 6 | 5,8 | 10, 52, 100, 120, 134-135 |
407 - Libertà di associazione e contrattazione collettiva (standard 2016) | |||||
407-1 | Attività e fornitori in cui il diritto alla libertà di associazione e contrattazione collettiva può essere a rischio | * | 1 - 3 | 8 | 122 |
408 - Lavoro minorile (standard 2016) | |||||
408-1 | Attiività e fornitori a rischio significativo di episodi di lavoro minorile | * | 1 - 5 | 8,16 | 52-53, 120 |
409 - Lavoro forzato o obbligato (standard 2016) | |||||
409-1 | Attiività e fornitori a rischio significativo di episodi di lavoro forzato o obbligatorio | * | 1 - 4 | 8 | 52-53, 120 |
410 - Pratiche di sicurezza (standard 2016) | |||||
410-1 | Personale addetto alla sicurezza formato su politiche o procedure riguardanti i diritti umani | * | 1-2-3-4-5-6 | 16 | Non applicabile in relazione alle attività del Gruppo |
411 - Diritti dei popoli indigeni (standard 2016) | |||||
411-1 | Episodi di violazione dei diritti deli popoli indigeni | * | 1 | 2 | Non applicabile considerata la localizzazione delle attività del Gruppo |
412 - Valutazione del rispetto dei diritti umani (standard 2016) | |||||
412-1 | Attività oggetto di verifiche in merito al rispetto dei diritti umani o valutazioni d'impatto | * | 1-2-4-5-6 | 52-53 | |
412-2 | Formazione dei dipendenti su politiche o procedure relative ai diritti umani | * | 1-2-4-5-6 | 52-53 | |
412-3 | Accordi di investimento e contratti significativi che includono clausole relative ai diritti umani o che sono stati sottoposti a una valutazione in materia di diritti umani | * | 1-2-4-5-6 | 52-53, 120, 122, 129 | |
413 - Comunità locali (standard 2016) | |||||
413-1 | Attività che prevedono il coinvolgimento delle comunità locali, valutazione d'impatto e programmi di sviluppo | * | 1 | 56-58, 108-116 | |
413-2 | Attività con impatti negativi, potenziali e attuali, significativi sulle comunità locali | * | 1 | 1,2 | 115-116 |
414 - Valutazione sociale dei fornitori (standard 2016) | |||||
414-1 | Nuovi fornitori valutati attraverso l'utilizzo di criteri sociali | * | 1 -2 -6 | 5,8,16 | 124 |
414-2 | Impatti sociali negativi sulla catena di fornitura e azioni intraprese | * | 1 -2 -6 | 5,8,16 | 120-122 |
415 - Politica pubblica (standard 2016) | |||||
415-1 | Contributi politici | * | 16 | 119 | |
416 - Salute e sicurezza dei clienti (standard 2016) | |||||
416-1 | Valutazione degli impatti sulla salute e sulla sicurezza per categorie di prodotto e servizi | * | 95-96, 115-117 | ||
416-2 | Casi di non conformità riguardanti impatti sulla salute e sicurezza di prodotti e servizi | * | 100, 115-116 | ||
417 - Marketing ed etichettatura (standard 2016) | |||||
417-1 | Requisiti in materia di informazione ed etichettatura di prodotti e servizi | * | 12 | Non applicabile in relazione alle attività del Gruppo | |
417-2 | Casi di non conformità in materia di informazione ed etichettatura di prodotti e servizi | * | 16 | 100 | |
417-3 | Casi di non conformità riguardanti comunicazioni di marketing | * | 16 | 100 | |
418 - Privacy dei clienti (standard 2016) | |||||
418-1 | Denunce comprovate riguardanti le violazioni della privacy dei clienti e perdita di dati dei clienti | * | 10 -10 | 16 | 100 |
419 - Compliance socioeconomica (standard 2016) | |||||
419-1 | Non conformità con leggi e normative in materia sociale ed economica | * | 10 - 10 | 16 | 64-65,116,124,139 |
SUPPLEMENTO ELECTRIC UTILITIES | |||||
EU-1 | Capacità installata | * | 20 | ||
EU-2 | Produzione energetica | * | 20, 87-89 | ||
EU-3 | Clienti energia elettrica | 20-21, 101 | |||
EU-4 | Lunghezza delle reti di trasmissione e distribuzione | 20,21,102 | |||
EU-5 | Rispetto del protocollo di Kyoto | * | Livello di rispetto: 4,2% | ||
EU-10 | Capacità produttiva pianificata | 60 | |||
EU-11 | Rendimento medio del parco impianti di produzione calore | * | Cogenerazione, caldaie | ||
EU-12 | Perdite di energia in fase di distribuzione | * | 102 | ||
EU-13 | Habitat ripristinati (offsetting) | * | 91 | ||
EU-15 | Processo di valutazione delle potenziali fuoriuscite di personale del Gruppo nei prossimi 5-10 anni | 128 | |||
EU-17 | Ore lavorate da imprese terze | 122 | |||
EU-18 | Programmi di formazione su salute e sicurezza svolti a favore dei lavoratori in appalto e subappalto | * | 123 | ||
EU-22 | Numero di persone trasferite o indennizzate a seguito dello sviluppo di nuovi impianti | * | 116 | ||
EU-25 | Incidenti e infortuni occorsi alla comunità locale | * | 116 | ||
EU-26 | Popolazione non servita nell’area di distribuzione dell’energia elettrica | Il Gruppo serve tutta la popolazione dei territori in cui gestisce il servizio | |||
EU-27 | Disconnessioni di rete elettrica a clienti per mancato pagamento | 102 | |||
EU-28 | Interruzioni energia elettrica: numero medio di interruzioni per cliente BT (N1) | 102 | |||
EU-29 | Interruzioni energia elettrica: durata cumulata (D1) | 102 | |||
EU-30 | Availability factor medio del parco impianti | * | Cogenerazione: 54,6% Termovalorizzatori: 90,5% |