Un anno di Arca

I risultati del primo anno di attività del gestore del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Reggio Emilia 

Acqua, una risorsa preziosa

Presidiamo tutte le fasi del ciclo idrico, dalla captazione dell’acqua, alle successive fasi di potabilizzazione e distribuzione alle utenze, collettamento e trasporto delle acque reflue civili e industriali, nonché depurazione e rilascio in ambiente.

Per i clienti

La qualità del servizio e la soddisfazione dei clienti sono i pilastri che poniamo alla base nella gestione del servizio idrico.

Chi siamo

ARCA S.r.l. (Azienda Reggiana per la Cura dell’Acqua) dal 1°Gennaio 2024 è la società titolare della concessione del Servizio Idrico Integrato (SII) per la provincia di Reggio Emilia subentrando al precedente gestore IRETI S.p.A.

I nostri servizi

ARCA svolge la propria attività nell’ambito dei servizi pubblici a rilevanza economica, presidiando tutte le fasi del ciclo idrico, dalla captazione dell’acqua, alle successive fasi di potabilizzazione e distribuzione alle utenze, collettamento e trasporto delle acque reflue civili e industriali, nonché depurazione e rilascio in ambiente. 

icon

Sistema acquedottistico

ARCA gestisce una rete di acquedotto di 5.000 chilometri, distribuendo acqua potabile a 41 comuni della provincia di Reggio Emilia.

icon

Qualità dell’acqua

ARCA verifica i livelli di qualità dell’acqua erogata attraverso controlli puntuali effettuati dai propri laboratori di analisi e da parte delle autorità competenti.

icon

Fognatura

Il sistema fognario gestito da ARCA raccoglie le acque reflue del territorio servito per trasportarle agli impianti di depurazione.

icon

Depurazione

La depurazione è la fase finale del ciclo idrico integrato in cui l’acqua inquinata viene purificata e trasformata in una nuova risorsa idrica pura e sostenibile per l’ambiente.

inostri card decoration

I Comuni serviti

ARCA svolge la sua attività in 41 comuni della Provincia di Reggio Emilia (escluso il Comune di Toano), coprendo il fabbisogno di servizi idrici di circa 500.000 abitanti.

Sportelli

Distributori di acqua pubblica

Reggio Emilia
Reggio Emilia
Bibbiano
Bibbiano
Castelnovo ne' Monti
Castelnovo ne' Monti
Correggio
Correggio
Gualtieri
Gualtieri
Sant'Ilario d'Enza
Sant'Ilario d'Enza
Scandiano
Scandiano
Albinea
Albinea
Bagnolo in Piano
Bagnolo in Piano
Bibbiano
Bibbiano
Boretto
Boretto
Brescello
Brescello
Cadelbosco di Sopra
Cadelbosco di Sopra
Campagnola Emilia
Campagnola Emilia
Campegine
Campegine
Casalgrande
Casalgrande
Castellarano
Castellarano
Castelnovo di Sotto
Castelnovo di Sotto
Canossa
Canossa
Cavriago
Cavriago
Correggio
Correggio
Fabbrico
Fabbrico
Gattatico
Gattatico
Gualtieri
Gualtieri
Guastalla
Guastalla
Luzzara
Luzzara
Montecchio Emilia
Montecchio Emilia
Novellara
Novellara
Poviglio
Poviglio
Quattro Castella
Quattro Castella
Reggio Emilia
Reggio Emilia
Reggiolo
Reggiolo
Rio Saliceto
Rio Saliceto
Rolo
Rolo
Rubiera
Rubiera
San Martino in Rio
San Martino in Rio
Sant'Ilario d'Enza
Sant'Ilario d'Enza
Scandiano
Scandiano
Vezzano sul Crostolo
Vezzano sul Crostolo

Per i clienti

Il nostro obiettivo è offrire ai clienti un servizio efficace, efficiente e di elevata qualità, sia dal punto di vista della gestione tecnica degli impianti e della qualità dell'acqua erogata, che da quello del rapporto diretto con la clientela.

Comunicazioni

Casalgrande - 16 Settembre 2025

Lavori idrici a Veggia - Modifiche alla viabilità

A seguito di lavori di sostituzione della rete idrica , saranno in vigore modifiche temporanee alla viabilità in località Veggia.

In particolare, l'Ufficio Lavori pubblici del Comune di Casalgrande informa che:

  • Vicolo Rocca: istituito divieto di circolazione (eccetto mezzi di soccorso, organi di polizia, residenti e mezzi di cantiere) e divieto di sosta con rimozione forzata.

  • Via Mulino Veggia: istituito senso unico con apertura temporanea del varco sulla SP486R.

Le misure saranno valide sino al 17 ottobre 2025 (h. 00:00-24:00) e comunque fino al termine dei lavori.

Si raccomanda ai cittadini la massima attenzione alla segnaletica temporanea e si ringrazia per la collaborazione.

Luzzara - 05 Settembre 2025

Lunedì 8 Settembre Open Day per insegnanti a Spazio Goccia

 Lunedì 8 settembre alle 17 appuntamento allo Spazio Goccia di Luzzara per l'Open Day per gli insegnanti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Poviglio - 04 Settembre 2025

Interruzioni del servizio idrico a San Sisto ed Enzola di Poviglio e Sorbolo e Lentigione di Brescello

A causa di un guasto registratosi su un tubo di distribuzione dell'acqua, si stanno riscontrando problemi nella regolare erogazione del servizio idrico nelle frazioni di San Sisto di Poviglio e di Sorbolo e Lentigione in Comune di Brescello.

I tecnici di Iren Acqua Reggio sono al lavoro. Data la complessità delle operazioni, il servizio sarà ripristinato indicativamente a metà pomeriggio.

 

INTERRUZIONI DEL SERVIZIO IDRICO A SORBOLO E LENTIGIONE (BRESCELLO) E SAN SISTO ED ENZOLA (POVIGLIO) –  AGGIORNAMENTO ORE 17,15

 

A causa della posizione della rottura della tubazione di distribuzione idrica, che sta comportando per i tecnici di Iren Acqua Reggio difficoltà maggiori del previsto nella riparazione del guasto, il regolare ripristino del servizio idrico nelle frazioni di Sorbolo, Lentigione in comune di Brescello ed Enzola e San Sisto di Poviglio avverrà indicativamente intorno alle 20,30.

Nel mentre Iren Acqua Reggio metterà a disposizione, a partire dalle 18 e 30, sacchetti d'acqua per le utenze interessate. Il punto di distribuzione sarà piazza Pallini a Sorbolo Levante.

Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione.

AGGIORNAMENTO ORE 20

RIPRISTINATO IL SERVIZIO IDRICO A SORBOLO LEVANTE, LENTiGIONE, SAN SISTO ED ENZOLA
Il servizio idrico è stato regolarmente ripristinato. I tecnici sono ancora sul posto per qualsiasi evenienza. In caso si riscontri qualche problema,  si invita a rivolgersi comunque al numero verde 800977910.

Si ringraziano la cittadinanza e le Amministrazioni comunali di Brescello e Poviglio per la collaborazione.

 

Brescello - 04 Settembre 2025

Interruzioni del servizio idrico a  Sorbolo e Lentigione di Brescello ed Enzola e San Sisto di Poviglio

A causa di un guasto registratosi su un tubo di distribuzione dell'acqua, si stanno riscontrando problemi nella regolare erogazione del servizio idrico nelle frazioni di San Sisto di Poviglio e di Sorbolo e Lentigione in Comune di Brescello.

I tecnici di Iren Acqua Reggio sono al lavoro. Data la complessità delle operazioni, il servizio sarà ripristinato indicativamente a metà pomeriggio.

 

AGGIORNAMENTO ORE 17,15

 

A causa della posizione della rottura della tubazione di distribuzione idrica, che sta comportando per i tecnici di Iren Acqua Reggio difficoltà maggiori del previsto nella riparazione del guasto, il regolare ripristino del servizio idrico nelle frazioni di Sorbolo, Lentigione in comune di Brescello ed Enzola e San Sisto di Poviglio avverrà indicativamente intorno alle 20,30.

Nel mentre Iren Acqua Reggio metterà a disposizione, a partire dalle 18 e 30, sacchetti d'acqua per le utenze interessate. Il punto di distribuzione sarà piazza Pallini a Sorbolo Levante.

 

 

AGGIORNAMENTO ORE 20

RIPRISTINATO IL SERVIZIO IDRICO A SORBOLO LEVANTE, LENTiGIONE, SAN SISTO ED ENZOLA
Il servizio idrico è stato regolarmente ripristinato. I tecnici sono ancora sul posto per qualsiasi evenienza. In caso si riscontri qualche problema,  si invita a rivolgersi comunque al numero verde 800977910.

Si ringraziano la cittadinanza e le Amministrazioni comunali di Brescello e Poviglio per la collaborazione.

 

Casalgrande - 03 Settembre 2025

Lavori urgenti su adduttrice Casalgrande - Possibili interruzioni del servizio idrico a Sant'Antonino, Veggia e Cadiroggio 

Per consentire la riparazione definitiva di una perdita riscontrata nell'adduttrice idrica DN 200 di via Statutaria a Casalgrande, i tecnici di Iren Acqua Reggio dovranno procedere alla sostituzione di un tratto di tubazione.

Al fine di arrecare il minor disagio possibile alla cittadinanza, le lavorazioni verranno eseguite nella serata di oggi, mercoledì 3, a partire dalle 23 fino alle 5 di domattina, giovedì 4 settembre.

Potrebbero pertanto registrarsi in questo periodo cali di pressione ed interruzioni del servizio idrico in Comune di Casalgrande nelle frazioni di Sant'Antonino e Veggia ed in Comune di Castellarano in località Cadiroggio.

Reggio Emilia - 01 Settembre 2025

Guasto rete idrica a Canali - Interruzione erogazione acqua nella frazione di Fogliano

Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 1 settembre, si è riscontrata una rottura sulla tubazione idrica di via San Marco, dopo il cimitero di Canali.

Al momento è interrotta l’erogazione dell’acqua alle utenze della frazione di Fogliano.

Le squadre di Iren Acqua Reggio sono già al lavoro ma, data la complessità delle operazioni, il servizio dovrebbe essere regolarmente ripristinato nella tarda serata.

AGGIORNAMENTO: Poco dopo la mezzanotte. il servizio è stato regolarmente ripristinato.. 

Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione.

 

Reggio Emilia - 18 Luglio 2025

230 vasche da bagno riempite ogni giorno dai reggiani con l'acqua pubblica delle "casette"

Sono ormai trascorsi 16 anni da quando, nel maggio 2009, venne installato in via Gabelli, nei pressi della centrale Reggio Est, il primo distributore di acqua pubblica. Da allora ACQUAPUBBLICA, iniziativa partita per promuovere l'utilizzo dell'acqua distribuita dalla rete idrica, sensibilizzando al tema del risparmio e dell'utilizzo responsabile della risorsa idrica, promuovendo comportamenti ecologicamente sostenibili e anche creando un punto di riferimento per i residenti di ogni età, continua ad ottenere un buon riscontro. Infatti, recandosi nelle apposite “casette dell’acqua”, ora arrivate a quota 46, i cittadini reggiani possono prelevare gratuitamente, mediante rubinetti servoassistiti, acqua pubblica, liscia, refrigerata oppure frizzante.

I dati 2024 e del primo semestre 2025 relativi ai consumi di acqua pubblica nelle “casette dell’acqua” di Reggio Emilia e provincia dimostrano che l’installazione di questi impianti, grazie alla collaborazione tra le Amministrazioni Comunali ed il Gruppo Iren prima ed ora ARCA Srl, società mista pubblico/privato costituita in seguito all’aggiudicazione della gara pubblica indetta da ATERSIR, si è rivelata una scelta vincente.

Per quanto concerne il 2024, infatti, il dato del consumo medio giornaliero è di 46,2 mc, pari a 46.200 litri), praticamente l’equivalente di 230 vasche da bagno di medie dimensioni, e il totale del metri cubi distribuiti è di oltre 16.600 metri cubi.

Da cui un potenziale risparmio di oltre 11 milioni di bottiglie di plastica da 1,5 l che non sono state né acquistate, né gettate (pari a 389 tonnellate di PET), di 739 tonnellate di petrolio non consumate, di oltre 6.600 mc di acqua risparmiata nel ciclo produttivo, e di oltre 1000 tonnellate di CO2 non emesse.

Il primo semestre del 2025 conferma il trend: sino ad ora, sono stati erogati dai distributori di acqua pubblica poco meno di 7500 metri cubi di acqua.

Il Presidente di Arca, il prof. Alberto Montanari, esprime soddisfazione per questo risultato: “La sensibilità dei cittadini per l’ambiente e per la salute è un valore in cui questa azienda e i suoi soci pubblici credono profondamente, ed è per questo che il Gestore è impegnato a salvaguardare la qualità dell’acqua che distribuisce, che nella provincia di Reggio Emilia è ottima, come dimostrano i dati e i monitoraggi costantemente eseguiti, e il continuo incremento del numero di cittadini che si recano ai distributori di acqua pubblica lo testimonia ulteriormente”. 

Scandiano - 17 Luglio 2025

MARTEDÌ 22 LUGLIO LAVORI PROGRAMMATI SULLA RETE IDRICA A BOSCO DI SCANDIANO 

A causa di lavori programmati alla rete idrica di Scandiano, eseguiti da Iren Acqua Reggio, martedì 22 luglio, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, verrà sospesa l’erogazione di acqua potabile nella frazione di Bosco nelle seguenti vie:

  • Via Bosco
  • Via Romana
  • Via della Noce
  • Via Francesca
  • Via Brindani
  • Via Campanini
  • Via Deledda
  • Via del Bosco.

 

In caso di maltempo e/o per cause imprevedibili, l’intervento potrà essere rimandato al giorno successivo a quello indicato.

Per tutta la durata dell’intervento, si chiede agli utenti di tenere chiusi i singoli rubinetti dell’abitazione.

 

inostri card decoration

L’App IrenYou
dedicata ai clienti

Inizia subito a usarla! Per farlo, dovrai effettuare una nuova registrazione utilizzando il tuo codice fiscale e il tuo codice contratto. Con IrenYou puoi:

 

  • consultare le bollette e richiederne la dematerializzazione;
  • inviare le autoletture;
  • gestire i tuoi recapiti;
  • aggiornare le modalità di pagamento;
  • avere tutto il mondo Iren a portata di tap;
  • avere sistemi di pagamento e Open Banking: IrenPay e IrenOpen.

 

Per maggiori informazioni visita questa pagina.