
PIACENZA - SEDUTE
Seduta in videoconferenza del 28 aprile 2022
Ordine del giorno
- I Comitati Territoriali di Iren come componente del successo sostenibile: un confronto coi competitor;
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2021;
- Proposte da parte dei componenti del Comitato in merito alla bozza di concorso di idee rivolto al mondo scolastico e alla nuova edizione del Bando AmbientAzioni;
- Stato avanzamento dei progetti in corso;
- Discussione su eventuali nuovi progetti inseriti in piattaforma;
- Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 27 gennaio 2022
Ordine del giorno
- Presentazione del Piano Industriale al 2030 del Gruppo Iren;
- Proposte da parte dei componenti del Comitato in merito a nuove progettualità ed azioni per il coinvolgimento del mondo scolastico;
- Stato avanzamento dei progetti in corso;
- Discussione su eventuali nuovi progetti inseriti in piattaforma;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 20 ottobre 2021
Ordine del giorno
- Presentazione delle attività di Iren Smart Solution;
- Analisi progettualità del Comitato negli anni e azioni da intraprendere;
- Comunicazioni in merito all’avvio dell’analisi di materialità dei temi rilevanti per la rendicontazione di sostenibilità del Gruppo Iren;
- Definizione del calendario degli incontri del Comitato Territoriale per l’anno 2022;
- Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 14 luglio 2021
Ordine del giorno
1. Approfondimento sulle diverse valutazioni nell’analisi di Materialità;
2. Aggiornamento sulla valutazione della Giuria Bando Ambientazioni 2021;
3. Analisi progettualità del Comitato negli anni e azioni da intraprendere;
4. Nuovi progetti inseriti in piattaforma;
5. Stato avanzamento progetti in corso;
6. Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 21 aprile 2021
Ordine del giorno
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2020;
- Fatturazione del servizio Tari e gestione reclami;
- Attività di comunicazione per il Bando Ambientazioni 2021;
- Stato avanzamento progetti in corso;
- Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 27 gennaio 2021
Ordine del giorno
- Consuntivo delle attività del Comitato di Piacenza al 2020;
- Bando AmbientAzioni: discussione in merito alla proposta elaborata dal gruppo di lavoro;
- Aggiornamento sul tema “sanificazione degli ambienti di lavoro”;
- Stato avanzamento progetti in corso;
- Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 4 novembre 2020
Ordine del giorno
- Recepimento integrazioni relative ai progetti approvati sul bando 2019: “EcoISII” e “Da rifiuto a risorsa”;
- Definizione del calendario degli incontri del Comitato Territoriale per l’anno 2021;
- Comunicazioni in merito all’avvio dell’analisi di materialità dei temi rilevanti per la rendicontazione di sostenibilità del Gruppo Iren;
- Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 7 ottobre 2020
Ordine del giorno
- Rinnovo del mandato triennale del Comitato Territoriale ed elezione del Presidente e del Vicepresidente;
- Presentazione del Piano Industriale al 2025 del Gruppo Iren;
- Presentazione eventuali nuovi progetti inseriti sulla piattaforma irencollabora.it;
- Riflessioni sulla nuova edizione del Bando AmbientAzioni;
- Stato di avanzamento dei progetti in corso;
- Varie ed eventuali.
Seduta in videoconferenza del 1° luglio 2020
Ordine del giorno
- Avvio della procedura di rinnovo del mandato triennale del Comitato Territoriale di Piacenza
- Ratifica delle linee guida per la valutazione dei progetti proposti
- Riedizione Bando Ambientazioni 2020
- Stato di avanzamento dei progetti in corso
- Varie ed eventuali
Seduta in videoconferenza del 29 aprile 2020
Ordine del giorno
- Azioni intraprese da Iren per l’emergenza COVID-19
- Presentazione Bilancio di Sostenibilità 2019
- Analisi criteri di selezione dei progetti
- Nuovi progetti in piattaforma
Seduta del 22 gennaio 2020
Ordine del giorno
- Comunicazione circa la nomina di nuovi membri: Filippo Zangrandi (Sindaco Comune di Calendasco), Giuseppe Ciozzani (Associazione Ambiente e Lavoro), Giorgia Morelli (CNA Piacenza);
- Presentazione del Piano Industriale al 2024 del Gruppo Iren;
- Ratifica proroga Bando Ambientazioni;
- Ratifica approvazione nuovi progetti ““RI-leggiAMO” e “Green Generation”;
- Consuntivo delle attività del Comitato di Piacenza al 2019;
- Stato avanzamento progetti: “EXnovo fragole - frutti del lavoro dal carcere di Piacenza”, “Pensa che Mensa”, “La Manna dal Cielo”;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 16 ottobre 2019
Ordine del giorno
- Analisi delle tematiche di sostenibilità rilevanti ai fini della predisposizione del Bilancio di Sostenibilità 2019 del Gruppo Iren;
- Approfondimento sul meccanismo di calcolo della tassa/tariffa di igiene ambientale;
- Stato avanzamento progetti: “AmbientAzioni”, “EXnovo fragole - frutti del lavoro dal carcere di Piacenza”, “Pensa che Mensa”, “La Manna dal Cielo”;
- Definizione date Comitato Territoriale 2020;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 10 luglio 2019
Ordine del giorno
- Informazioni sul rinnovo del Consiglio di Amministrazione Iren S.p.A.;
- La raccolta differenziata in provincia di Piacenza: risultati e prospettive;
- Analisi nuovi progetti pervenuti: “La pista per il cicloturismo in città”, “Oro quanto pesa”, “EXnovo fragole - frutti del lavoro dal carcere di Piacenza”;
- Stato avanzamento progetti: AmbientAzioni, Ricibiamo, Pensa che Mensa, La Manna dal Cielo;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 17 aprile 2019
Ordine del giorno
- Approfondimento sul tema del teleriscaldamento a Piacenza;
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2018;
- Aggiornamento analisi progetti AmbientAzioni 2018: Let’s Muv & Green Piacenza Up; Guidiamoci all’aperto; Spesa: meno confezioni = meno rifiuti;
- Stato avanzamento progetti: Ricibiamo, La Tribù; Pensa che Mensa; La Manna dal Cielo;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 24 gennaio 2019
Ordine del giorno:
- Consuntivo attività del Comitato di Piacenza 2018;
- Presentazione di eventuali nuovi progetti;
- Stato avanzamento progetti: Ricibiamo, La Tribù;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 18 ottobre 2018
Ordine del giorno:
- Analisi dei temi rilevanti per il Bilancio di Sostenibilità 2018 del Gruppo Iren;
- Presentazione di eventuali nuovi progetti: RicibiAMO 2.0 e Pensa che mensa;
- Stato avanzamento progetti: La Tribù, Bando Ambientazioni;
- Presentazione dell’indagine di Customer Satisfaction 2017;
- Comunicazione su aggiornamento dell’informativa sulla privacy;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 12 luglio 2018
Ordine del giorno:
- Presentazione progetto E-mobility Iren;
- Approvazione bando e form “AmbientAzioni 2018”;
- Presentazione di eventuali nuovi progetti: “RicibiAMO 2.0” e “La Tribù”;
- Presentazione dell’indagine di Customer Satisfaction 2017;
- Comunicazione su aggiornamento dell’informativa sulla privacy;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 05 aprile 2018
Ordine del giorno:
- Presentazione Bilancio di Sostenibilità 2017
- Aggiornamento gruppo di lavoro progetto “Pensa che Mensa”
- Approfondimento di idee progettuali presentate nel bando “AmbientAzioni”
- Varie ed eventuali.
SEDUTA STRAORDINARIA del 22 febbraio 2018
Ordine del giorno:
- Nomina del Presidente e del Vice Presidente del Comitato Territoriale;
- Analisi del nuovo progetto “Pensa che Mensa”;
- Valutazione circa la prosecuzione del progetto “Ri-CibiAmo”;
- Aggiornamento dei progetti: “Bonus Sociali energia elettrica e gas”, Bando “AmbientAzioni” anno 2017;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 10 gennaio 2018
Ordine del giorno:
1. Presentazione del Piano Industriale Iren 2017-2022;
2. Nomina nuovo Presidente del Comitato Territoriale;
3. Analisi nuovo progetto “Pensa che Mensa”;
4. Valutazione circa la prosecuzione dell’iniziativa “Ri-CibiAmo”;
5.. Aggiornamento dei progetti: “Bonus Sociali energia elettrica e gas”, Bando “AmbientAzioni” anno 2017;
6. Varie ed eventuali.
Seduta del 12 ottobre 2017
Ordine del giorno:
1. Nomina nuovo Presidente del Comitato Territoriale di Piacenza;
2. Analisi dei temi rilevanti per il Bilancio di Sostenibilità 2017 del Gruppo Iren;
3. Aggiornamento dei progetti in corso: “Bonus Sociali energia elettrica e gas”, “Sapere è vivere”, Bando “AmbientAzioni” anno 2017; “Ri-CibiAmo”;
4. Deliberazioni in merito alla prosecuzione del progetto “Orto in condotta”;
5. Approfondimento sul metodo di accesso alle “Casette dell’Acqua”, al fine di disincentivare gli sprechi;
6. Calendario incontri Comitato Territoriale 2018;
7. Varie ed eventuali.
Seduta del 12 luglio 2017
Ordine del giorno:
1. Presentazione del nuovo Regolamento Comitati Consultivi Territoriali e Consulte Territoriali;
2. Approfondimento sul tema della gestione integrata dei rifiuti con la partecipazione di tecnici del Gruppo Iren;
3. Valutazione sulla replicabilità del bando “AmbientAzioni” per l’anno 2017;
4. Presentazione di un nuovo progetto proposto al Comitato per le opportune valutazioni;
5. Varie ed eventuali.
Seduta del 5 aprile 2017
Ordine del giorno:
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità Iren 2016;
- Presentazione customer satisfaction clienti energia elettrica e gas 2016;
- Richiesta da parte del componente Scarpa di un approfondimento sul termovalorizzatore di Piacenza;
- Aggiornamenti relativi ai progetti “Bonus sociale energia elettrica e gas”, “Centro del Riuso” e “Ri-Cibiamo”;
- Comunicazioni inerenti il progetto “VivInfinito - Coltiviamo il futuro!”;
- Varie ed eventuali.
Seduta dell'11 gennaio 2017
Ordine del giorno:
- Presentazione dei risultati dell’indagine di Customer Satisfaction 2016;
- Deliberazione in merito al progetto “Fondo mutualistico per le povertà energetiche”;
- Analisi del progetto “VivInfinito - Coltiviamo il futuro!” presentato da Giuseppe Papa sulla piattaforma IrenCollabora;
- Analisi del progetto operativo “Ri-Cibiamo al ristorante. Chi ama il cibo non lo spreca”;
- Richiesta da parte del componente Scarpa di un approfondimento sul termovalorizzatore di Piacenza;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 6 dicembre 2016
Ordine del giorno:
- Esito della valutazione dei progetti presentati per il Bando AmbientAzioni;
- Deliberazioni in merito al progetto “Ri-Cibiamo al ristorante – Chi ama il cibo non lo spreca”.
Seduta del 5 ottobre 2016
Ordine del giorno:
- Analisi dei temi rilevanti per il Bilancio di Sostenibilità 2016 del Gruppo Iren;
- Stato di avanzamento dei progetti: Ri-cibiamo, Centro del Riuso, Fondo Mutualistico per le povertà energetiche;
- Calendario degli incontri del Comitato per l’anno 2017;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 13 luglio 2016
Ordine del giorno:
- Aggiornamento sulla predisposizione del bando per progetti per il risparmio energetico e idrico e per la riduzione dei rifiuti.
- Aggiornamento sulla proposta di iniziativa per la presentazione del lavoro del Comitato Territoriale.
- Stato di avanzamento dei progetti in corso: “Centro del Riuso”, “Orto in condotta”, “Fondo mutualistico volontario per le povertà energetiche”, “Ri-cibiamo al ristorante: chi ama il cibo non lo spreca”.
Seduta del 25 maggio 2016
Ordine del giorno:
- Nuovo Consiglio di Amministrazione Iren SpA: informazioni
- Proposta per il lancio di un bando per progetti per il risparmio energetico e idrico e per la riduzione dei rifiuti
- Proposta di iniziativa per la presentazione del lavoro del Comitato Territoriale
- Aggiornamento sui progetti in corso
Seduta del 23 marzo 2016
Ordine del giorno:
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2015 del Gruppo Iren;
- Stato avanzamento dei gruppi di lavoro;
- Varie ed eventuali
Seduta del 20 gennaio 2016
Ordine del giorno:
- Presentazione della proposta avanzata dalle Associazioni dei consumatori nei Comitati Territoriali di Parma e Reggio Emilia di un Fondo Mutualistico volontario per le povertà energetiche
- Presentazione del progetto ricevuto sulla piattaforma IrenCollabora da parte di Slow Food Piacenza “L’Orto della Condotta”
- Stato avanzamento dei gruppi di lavoro
- Aggiornamento analisi di materialità per la rendicontazione di sostenibilità 2015 del Gruppo Iren
- Varie ed eventuali
Seduta del 25 novembre 2015
Ordine del giorno:
- Comunicazioni: dimissioni di Giuseppina Tagliafichi rappresentante di CNA e sua sostituzione con Fabrizio Finetti
- Individuazione dei temi rilevanti per la rendicontazione di sostenibilità 2015 del Gruppo Iren
- Presentazione del Piano Industriale Iren 2015-2020
- Progetto Arturo: aggiornamento
- Progetto Centro del Riuso: aggiornamento
- Varie ed eventuali.
Seduta del 13 ottobre 2015:
Ordine del giorno:
- Progetto “Raccolta di oli alimentari usati”, presentazione del modello di raccolta degli oli alimentari usati per le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, sottoposto ad Atersir.
- Progetto Arturo: proposta per l'analisi di un progetto di allertamento inerente il rischio idrogeologico.
- Progetto “Ri-Cibiamo al Ristorante – chi ama il cibo non lo spreca”, aggiornamento.
- Progetto “Centro del riuso” analisi della ricerca effettuata dal centro Leap per le opportunità di finanziamento offerte da bandi nazionali o comunitari.
- Progetto “Un Campus più sostenibile è un campus senza più plastica”, aggiornamento.
- Analisi degli eventi previsti nei prossimi mesi nel territorio piacentino durante i quali presentare il Comitato Territoriale e la piattaforma Iren-Collabora.
- Varie ed eventuali.
Seduta del 2 settembre 2015:
Ordine del giorno:
- Stato di avanzamento dei gruppi di lavoro;
- Presentazione della Customer Satisfaction di Iren nei territori emiliani;
- Presentazione pubblica delle attività del Comitato Territoriale di Piacenza;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 24 giugno 2015:
Ordine del giorno:
- Presentazione dello studio di fattibilità per il Centro del Riuso;
- Stato di avanzamento del Progetto Ri-Cibiamo;
- Stato di avanzamento del Progetto Eco-Feste;
- Presentazione della Customer Satisfaction di Iren nei territori emiliani;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 27 maggio 2015
Ordine del giorno:
- Analisi delle attività utili a diffondere l’utilizzo della piattaforma IrenCollabora;
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Iren;
- Proposta di iniziative per la presentazione pubblica delle attività del Comitato Territoriale e del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Iren;
- Verifica sulle modalità operative di lavoro del Comitato Territoriale;
- Aggiornamento sui progetti in corso;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 15 aprile 2015
Ordine del giorno:
- Progetto “Centro del Riuso”: presentazione delle linee dello studio di fattibilità da parte di Crasl, Leap e Lel;
- Progetto “Ecofeste”: aggiornamento e linee per un piano di iniziative da attuare nel 2015;
- Progetto “Maggiore comprensibilità delle bollette Iren”: aggiornamento;
- Progetto “Ri-cibiamo al ristorante – chi ama il cibo non lo spreca”: presentazione da parte del proponente a seguito degli approfondimenti effettuati;
- Progetto “Un Campus più sostenibile è un Campus senza più plastica”: presentazione dei risultati degli approfondimenti;
- Analisi delle attività utili a diffondere l’utilizzo della piattaforma IrenCollabora;
- Presentazione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Iren.
Seduta del 5 marzo 2015
Ordine del giorno:
- Nomina Vice Presidente;
- Aggiornamento sulle attività di approfondimento da parte dei sottogruppi di lavoro dei tre progetti pubblicati sulla piattaforma (“Centro del riuso”, “Ecofeste” e “Maggiore comprensibilità delle bollette Iren”);
- Analisi del nuovo progetto “Un Campus più sostenibile è un Campus senza più plastica” pubblicato sulla piattaforma;
- Analisi del nuovo progetto “Ri-cibiamo al ristorante – chi ama il cibo non lo spreca” pubblicato sulla piattaforma;
- varie ed eventuali.
Seduta del 14 gennaio 2015
Ordine del giorno:
- Comunicazioni: dimissioni di Paola Chiesa dell'Associazione Carlo Rasperini Onlus, procedura per la sua sostituzione e la nomina di un nuovo vicepresidente; presentazione del nuovo rappresentante del Consorzio Cosil in sostituzione del dimissionario Claudio Maccagni;
- Aggiornamento sulle prime attività di approfondimento da parte dei sottogruppi di lavoro dei tre progetti pubblicati sulla piattaforma ("Centro del Riuso", "Ecofeste" e "Maggiore comprensibilità delle bollette Iren");
- Aggiornamento sulle attività di lancio della piattaforma IRENCollabora da parte delle associazioni;
- Ricognizione su eventuali proposte e progetti;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 27 novembre 2014
Ordine del giorno:
- Comunicazioni: dimissioni di Claudio Maccagni del Consorzio Cosil e procedura per la sua sostituzione;
- Aggiornamento sul piano di comunicazione per il lancio della piattaforma IRENCollabora;Analisi preliminare dei tre progetti pubblicati sulla piattaforma (“Centro del riuso”, “Ecofeste” e “Maggiore comprensibilità delle bollette Iren”) e sostituzione dei sottogruppi di lavoro;
- Ricognizione su eventuali nuove proposte e progetti;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 22 settembre 2014
Ordine del giorno:
- Piano di comunicazione e coinvolgimento dei cittadini;
- Modalità per la mappatura di idee e progetti raccolti dalla piattaforma online;
- Esame di alcune proposte progettuali e definizione delle priorità;
- Definizione delle modalità operative di lavoro del Comitato Territoriale;
- Varie ed eventuali.
Seduta del 16 luglio 2014
Ordine del giorno:
- Insediamento del Comitato Territoriale di Piacenza;
- Presentazione dei membri del Comitato Territoriale;
- Nomina del Presidente e del Vice Presidente del Comitato Territoriale;
- Presentazione della piattaforma online;
- Definizione delle modalità di lavoro del Comitato Territoriale;
- Varie ed eventuali.